"Non so se i miei rilievi sulla opportunità dell'incarico al nuovo direttore generale dell'Ospedale S.Luca c'entrino qualcosa, ma, sicuramente, si nota una decisa vivacità comunicativa riguardo al nosocomio di Lucca, che si è piazzato al 95° posto su 133 ospedali italiani in una ricerca molto dettagliata. Diventano notizia 4 letti ribassati, oppure gli annunci domenicali su investimenti milionari, ma rimangono ancora senza risposta i giusti rilievi mossi a più riprese dai comitati sanitari che hanno riproposto anche in questi giorni le loro fondate rimostranze. I problemi strutturali più importanti del S.Luca sono essenzialmente due : una cronica carenza di posti letto e una quasi totale assenza di una riabilitazione adeguata, visto che il dirottamento dei pazienti a Barga diventa una via crucis per il 70% dei lucchesi che compongono il novero dei pazienti bisognosi di cure e che frequentano il nosocomio della Valle del Serchio. C'è quindi necessità di affrontare i veri problemi con serietà e applicazione e, sinceramente, ben vengano i 4 letti ribassati, ma come soluzione di grande competenza del nuovo direttore generale, fanno decisamente preoccupare per il futuro dell'ospedale di Lucca, insieme agli annunci mirabolanti pre-elettorali e alla valutazione di troppo ottimismo che i comitati formulano sulle parole del nuovo dirigente. " sostiene Vittorio Fantozzi, capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale.