claudio
   Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Cultura
08 Maggio 2023

Visite: 1167

Più di 80 immagini in bianco e nero dove si trovano racchiuse la passione di un vero maestro della fotografia, Ugo Conti, scomparso lo scorso luglio: questa la "Retrospettiva" inaugurata sabato 6 maggio nella chiesa di Santa Caterina in via del Crocifisso 1 e che rimarrà aperta con ingresso gratuito fino al 21 maggio.

Una vita per la fotografia la sua come ha spiegato lui stesso sul suo sito: "Un giorno molto lontano, nel 1938, qualcuno mi pose in mano un apparecchio fotografico a soffietto, mi disse di inquadrare nel mirino una scena di paesaggio e di abbassare una levetta. Poi mi fece assistere allo sviluppo della pellicola e, qualche sera dopo, alla stampa a contatto, mediante un torchietto.Sono convinto che la mia passione per la fotografia nacque proprio quella sera, quando vidi su un pezzetto di carta ancora bagnata, l'immagine del paesaggio che avevo ripreso".

 Negli anni '90 è stato docente, consulente e incaricato esperto di fotografia presso un istituto professionale di Lucca.

Ha conosciuto e lavorato con personalità del mondo della fotografia italiana e straniera quali Frank Dituri, Franco Fontana, Joan Fontcuberta, Maurizio Galimberti, Joan Powers e molti altri.

Le sue fotografie sono state molto apprezzate sia in Italia che all'estero.

E' stato invitato in molti circoli fotografici toscani a parlare di fotografia all'infrarosso e fotografia stenopeica. E' stato socio del Fotoclub lucchese dal 1986, poi dal 2005 al 2010 ha ricoperto la carica di delegato della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche per la provincia di Lucca e per alcuni anni è stato collaboratore esterno fotografico dell'Archivio Fotografico Lucchese del comune di Lucca. E' stato uno dei soci fondatori del "Labirinto dell'Immagine" La sua passione era fotografare su pellicola in bianco e nero ma la sua voglia di imparare sempre più di questa arte, gli ha permesso di aprirsi anche a nuove tecniche. Ugo Conti era un artista a tutto tondo infatti alla passione per la fotografia si affiancava anche quella per la poesia ; alcune sue composizioni sono infatti presenti alla mostra.

La mostra è organizzata dall'associazione fotografica "We love Ph" in collaborazione con il Foto club Lucchese Bfi.

Parlando di Ugo Conti, il presidente dell'associazione fotografica Uberto Pinferi dichiara: "Fummo presentati nel 2019, all'inaugurazione del Circuito Off che noi organizziamo, e di cui era ospite. Mi colpirono i suoi occhi vivaci, pieni di vita e di curiosità; una curiosità che apparve nella 'lectio magistralis' che seguì nella quale ripercorse le tappe della sua vita di fotografo e che lo ha portato a fotografare e sperimentare fino alla fine della sua vita".

E l'augurio che gli è stato fatto dal presidente del Fotoclub Lucchese Bfi Filippo Gemignani, è quello che gli farebbe chiunque ha avuto la fortuna di incrociare nella sua vita questo maestro della fotografia e persona splendida e generosa: "Ugo, ovunque tu sia, ti rivolgo il nostro consueto augurio di "Buona Luce", nella convinzione che stai continuando a seguire emozioni da trasformare in immagini, come hai sempre fatto...e sempre farai...".

La mostra retrospettiva di Ugo Conti "Una vita per la fotografia" resterà aperta nella chiesa di Santa Caterina con il seguente orario di apertura: i giorni feriali dalle 16 alle 19 mentre i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie