claudio
   Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
01 Luglio 2023

Visite: 478

Tutto pronto per la nuova avventura del team Torretta Bike sul massiccio del Monte Bianco, uno degli itinerari più arditi che la compagine porcarese abbia mai organizzato. Il percorso prevede 180 chilometri in quattro giorni, da mercoledì 5 a domenica 9 luglio, con un dislivello positivo da capogiro rispetto alla distanza: ben 8000 metri, risultato delle pendenze severe sia in salita, sia in discesa e dell'assenza di tratti pianeggianti. La traccia corre in senso orario ad anello lungo i migliori sentieri d'Italia, Francia e Svizzera, arrivando a sfiorare i 3000 metri di altitudine con la catena del Monte Bianco sullo sfondo.

Spiega il presidente dell'Asd Torretta Bike, Giorgio Tomei: "Abbiamo diviso il percorso in quattro tappe per permettere di intervallare la pedalata con la vista dei magnifici paesaggi alpini lungo il tragitto e per dare a tutti la possibilità di soffermarci a contemplare i panorami mozzafiato sul Re delle Alpi. Nel giro di pochi giorni passeremo dal territorio italiano a quello francese fino a sconfinare in Svizzera. Non capita spesso di poter osservare ghiacciai di questa portata e addirittura dalla sella delle nostre biciclette: sarà un'occasione più unica che rara per tutti noi, considerando anche il rapido fenomeno di scioglimento dovuto al cambiamento climatico che minaccia questi ecosistemi".

Aggiunge il sindaco, Leonardo Fornaciari: "La Torretta Bike è ormai un patrimonio di Porcari. Questi ragazzi hanno avuto la capacità di creare eventi che sono molto attesi dai cittadini. Penso, per esempio, alla Padulata e ai Babbi Natale in bici. Il loro tour estivo è un momento sportivo, vi valore ambientale e culturale, che cementa ancor di più lo spirito di un gruppo che non dimentica mai chi ha bisogno, organizzando iniziative benefiche durante l'anno. Faccio ai ragazzi della Torretta Bike i miei migliori auguri per questa prossima e nuova avventura, con la certezza che al loro ritorno ci porteranno belle immagini della nostra Italia".

Parteciperanno all'impresa 19 sportivi: Nicodemo Anania, Andrea Bernardi, Gabriele Bianchi, Andrea Dal Poggetto, Carlo Del Cima, Franco Fanucchi, Federico Giovacchini, Matteo Lucchesi, Matteo Marchese, Luca Martinelli, Federico Monti, Giuliano Monti, Gianluca Morini, Fabio Pera, Marco Picchi, Marco Santini, Massimiliano Santini, Daniele Tesi e Giorgio Tomei.

Anche Susy Rovai, consigliera comunale con delega allo sport, saluta il gruppo in partenza: "Dopo la recente Bmw Hero Südtirol Dolomites, la maratona di mountain bike più dura al mondo, questi ragazzi si cimentano adesso in un'altra impresa. Quest'avventura, che li farà arrivare a oltre 3000 metri di altitudine, sicuramente porterà grandi soddisfazioni a loro ma anche a noi, che li seguiremo e li guarderemo portare la bandiera di Porcari sulla vetta d'Europa. Un grande in bocca al lupo a tutti".


Queste le tappe previste: il 5 luglio il team partirà da Porcari in direzione Courmayeur, dove cenerà e pernotterà. Giovedì 6 luglio è prevista la prima tappa di 44 chilometri, da Courmayeur a Plan de Mya: il tempo stimato per la percorrenza è di 7 ore, con un dislivello positivo di circa 1800 metri. La seconda tappa, quella di venerdì 7 luglio, da Plan de Mya arriverà a Chamonix: un percorso di 52 chilometri per un tempo di percorrenza stimato di 7 ore e un dislivello positivo di circa 1900 metri. Sabato 8 luglio la terza tappa, da Chamonix a Orsières: 45 chilometri per 8 ore di tempo e un dislivello positivo di 2100 metri. Infine il ritorno a Courmayeur da Orsières domenica 9 luglio: 44 chilometri e 7 ore di tempo per chiudere l'anello del tour del Monte Bianco con un dislivello positivo di circa 1700 metri e rientrare infine a Porcari in nottata.


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie