Piana
Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
Nuova raccolta firme lanciata da Fratelli d'Italia per rendere la pratica dell'utero in affitto reato universale: gazebo anche a Capannori a Piazza Aldo Moro, dalle 8:30 alle 12:30 di venerdì 30 giugno.
"Presto verrà allestito a Capannori un gazebo, nella mattinata di venerdì 30 giugno in piazza Aldo Moro, di fronte al comune, per la raccolta firme per sostenere la proposta di legge di Fratelli d’Italia per rendere l’utero in affitto reato universale" dichiara il gruppo di Fratelli d'Italia in una nota.
"Al gazebo, che sarà aperto dalle 8:30 alle 12:30, saranno presenti il coordinatore Paolo Ricci, il consigliere comunale e provinciale Matteo Petrini e il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, oltre ai tanti iscritti e simpatizzanti del partito".
"La sottoscrizione, per la quale si può firmare anche online all’indirizzo www.nouteroinaffitto.it , nasce sull’onda della proposta di legge presentata da Fratelli d’Italia per rendere il ricorso alla maternità surrogata reato universale e quindi perseguibile penalmente in Italia anche se commesso all’estero - spiegano da FdI -. Il testo base della proposta è già stato approvato in Commissione Giustizia alla Camera e passerà adesso al vaglio nelle aule di Camera e Senato".
“Fratelli d'Italia lavora da tempo per mettere un freno alla pratica aberrante della maternità surrogata - sottolinea il coordinatore comunale Paolo Ricci - , la forma di schiavitù del terzo millennio che umilia il corpo delle donne e trasforma i bambini in una merce: la proposta di legge, presentata nel 2018, finora era rimasta chiusa nei cassetti. Con la maggioranza scaturita nella vittoria alle elezioni politiche finalmente ha preso il via la sua discussione: una battaglia di civiltà che invitiamo i tutti i cittadini a sostenere, a prescindere dall'orientamento politico. Anche a Capannori si parla di questo tema e il gazebo è l’occasione per ognuno per fare sentire l’importanza della propria opinione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 347
Il sistema denominato CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo) consente ai cittadini titolari di contrassegno rilasciato dai Comuni aderenti di spostarsi con l’automobile in altri Comuni, in Italia e nell’Unione Europea, senza dover preventivamente richiedere l’autorizzazione per l’ingresso nelle aree a traffico limitato e per l’utilizzo dei parcheggi riservati.
"Si tratta - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso -, di una soluzione innovativa, realizzata presso il CED Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) che, consentendo la gestione della targa associata al CUDE, permetterà ai comuni che aderiscono di poterla riconoscere ed evitare di elevare sanzioni con l’obiettivo di semplificare la mobilità delle persone con disabilità consentendo loro di spostarsi liberamente senza dover chiedere di volta in volta le autorizzazioni necessarie.
Per far funzionare il servizio - spiegano i consiglieri della Lega -, è necessario che i comuni si registrino e aderiscano alla sperimentazione e a tal fine abbiamo presentato una mozione in consiglio comunale per chiedere al comune di Capannori di aderire alla piattaforma CUDE e rilasciare agli aventi diritto il contrassegno per accedere alle ZTL e ai parcheggi riservati alle persone con disabilità in ogni città italiana e anche in Europa.
La Lega è da sempre attenta alle esigenze delle persone meritevoli di particolari tutele e anche il gruppo consiliare sta facendo la sua parte come testimoniano la mozione per la continuità didattica degli studenti seguiti da insegnanti di sostegno, quella già approvata per i parcheggi rosa riservati alle mamme e ora questa nuova iniziativa già illustrata ai membri della Commissione sociale e al garante della disabilità che ringraziamo per l’attenzione a noi riservata.
L’auspicio - concludono i consiglieri della Lega -è che la mozione per l’adesione al CUDE possa essere discussa e approvata quanto prima dal consiglio comunale di Capannori".