Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 384
Identificato, denunciato e multato il responsabile di un ingente abbandono di rifiuti di scarti edili, avvenuto nei giorni scorsi nel boschetto di Badia Pozzeveri. Sono stati i cittadini residenti ad aver segnalato la situazione, immediatamente si è mossa la polizia municipale di Altopascio, guidata dal comandante Italo Pellegrini, che, grazie all'ascolto dei cittadini, all'attività di indagine sul posto e alle telecamere del sistema di videosorveglianza comunale è riuscita a risalire al responsabile.
"Ci siamo mossi subito appena ricevuta la segnalazione - spiega Pellegrini -, abbiamo dato il via alle indagini nei giorni scorsi e grazie al racconto dei testimoni e alle immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza comunale siamo riusciti a risalire al mezzo - un autocarro - con cui sono stati trasportati i rifiuti e anche al responsabile dell'impresa con sede a Milano. L'autore di questo gesto è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e sono state avviate tutte le procedure conseguenti: quindi non solo il procedimento penale, ma anche quello amministrativo. Una volta terminata l'attività di indagine, vista la gravità del reato commesso e il danno arrecato all'ambiente, è stato intimato al responsabile di rimuovere i rifiuti e così è stato fatto".
Sacchi neri e bianchi, contenenti materiali edili, rimasugli di cappotti termini e altri oggetti e strumenti collegati: questo è ciò che era stato scaricato con tanto di autocarro dal responsabile dell'impresa milanese identificato e denunciato.
"Grazie alla sensibilità dei cittadini, che hanno occhi puntati di continuo sul territorio decidendo ogni volta di prendersene cura andando proprio a segnare alle forze dell'ordine o all'amministrazione comunale ciò che non funziona, e grazie al lavoro di indagine della Polizia Municipale - spiega il vicesindaco con delega all'ambiente, Daniel Toci -, siamo riusciti ad assicurare alla giustizia chi ha commesso un reato inqualificabile: le ditte come i privati cittadini hanno a disposizione molteplici strumenti - in alcuni casi anche gratuiti - per smaltire i rifiuti, compresi quelli ingombranti. È impensabile abbandonare scarti di edilizia o qualsiasi altro rifiuto o materiale nell'ambiente, sia esso un parco, un boschetto, un canale. La nostra battaglia su questo terreno è costante e continuativa, grazie anche a progetti di sensibilizzazione civica e tutela ambiente, come SostenibiliAmo portato avanti insieme all'associazione Live Better-Vivi Meglio. L'impegno per un territorio pulito è una sfida che possiamo vincere tutti insieme. Amministratori, Ascit e cittadini. L'attenzione è massima e lo è sempre stata, fin dal primo giorno in cui si è insediata l'amministrazione D'Ambrosio nel 2016. Ci tengo a rivolgere un grande ringraziamento al corpo della Municipale, che stiamo potenziando proprio per dotare il nostro territorio di ulteriori agenti, come dimostra anche il concorso che abbiamo pubblicato recentemente proprio per assumere nuovi operatori".
L'amministrazione comunale ricorda che ad Altopascio è attivo il servizio Acchiapparifiuti di Ascit: un servizio che quotidianamente riceve e smista - di solito nell'arco di 2/3 giorni - gli avvisi che gli utenti inviano tramite WhatsApp. Il numero da contattare per segnalare rifiuti abbandonati è 348.6001346.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1211
Grave incidente poco dopo le 13 in via dei Ceccotti a Marlia nei pressi del ristorante La Fraga, che ha visto coinvolti un motociclista di 65 anni, con una donna sulla moto, che dopo aver urtato violentemente, pare, contro un cippo stradale di cemento, sono caduti rovinosamente a terra.
A seguito dell'impatto i due sono rimasti gravemente feriti. I passanti hanno quindi contattato immediatamente il 112, il quale ha inviato sul posto sia l'ambulanza della Misericordia di Lucca, che della Croce Verde di Lucca con infermiere a bordo. Serie le condizioni dell'uomo, che seppur cosciente, ha riportato numerosi traumi, alla testa, alle gambe, con probabile frattura di femore, oltre a diverse abrasioni su varie parti del corpo, e per questo è stato portato in ospedale in codice rosso. Meno grave invece la donna, trasportata in giallo al San Luca, che ha comunque riportato vari traumi.