Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 652
Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di manutenzione straordinaria all'asilo nido 'Il Grillo Parlante' di Capannori. I lavori, per un importo complessivo di 97 mila euro, prevedono l'installazione di un nuovo sistema di trattamento aria e la realizzazione di un nuovo bagno per persone con disabilità.
In programma ci sono anche la sostituzione di alcuni pannelli del controsoffitto, la reinstallazione di alcuni caloriferi, la revisione di alcuni infissi e la realizzazione di nuove pareti in cartongesso REI e di nuove porte REI (tagliafuoco). Inoltre saranno installati nuovi sistemi di 'sicurezza bambino' alle finestre. Le aree del nido interessate dai lavori saranno poi intonacate e ritinteggiate. Per quanto riguarda l'esterno dell'edificio è previsto lo spostamento di una recinzione per la corretta separazione delle aree esterne di specifica competenza delle attività esistenti nella struttura.
"Con questo importante intervento al nido di Capannori, prosegue la nostra grande attenzione alle strutture scolastiche ed educative del nostro territorio- spiega l'assessore all'edilizia scolastica e alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. I lavori di manutenzione straordinaria sono volti a migliorare ulteriormente il confort e la sicurezza del nido per assicurare ai più piccoli una struttura pienamente corrispondente alle loro esigenze. L'intervento sarà realizzato durante l'estate e terminerà prima dell'inizio del nuovo anno educativo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 293
Nido gratis ad Altopascio per i mesi di maggio, giugno e luglio 2022. È la manovra dell'amministrazione D'Ambrosio per sostenere le famiglie che hanno i propri figli iscritti al nido comunale "Primo Volo" di Spianate. Un intervento, sostenuto grazie ai fondi del sistema integrato 0-6 anni, che va ad alleggerire i cittadini altopascesi dal pagamento delle rette di tre mensilità: Altopascio si conferma quindi accanto alle famiglie, pretendendo il rimborso integrale della cifra sostenuta da ogni nucleo familiare. Un intervento che si inserisce nella visione generale dell'amministrazione comunale di rendere particolarmente sostenibili e vantaggiosi gli importi delle rette dell'asilo nido, più basse del 20 per cento rispetto alla media regionale.
"Riusciamo a intervenire concretamente a sostegno delle famiglie - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche educative, Valentina Bernardini - grazie alle scelte di questi anni e al fondo nazionale del sistema integrato 0-6 anni che ha destinato ad Altopascio 200mila euro da dividere in diverse annualità fino al 2024. L'impegno per sostenere le famiglie è uno dei nostri punti di forza. Sappiamo che il periodo che stiamo vivendo ormai da tempo non è facile per nessuno: prima la pandemia e la crisi economica, adesso la crisi energetica e l'aumento esponenziale dei costi delle bollette. Dobbiamo mettere in campo tutte le forze di cui siamo capaci per sostenere i nostri concittadini, le famiglie, le aziende e le imprese per dare la possibilità a tutto il territorio di crescere. Per quanto riguarda l'aspetto della prima infanzia, Altopascio si conferma ancora una volta in testa alla classifica toscana: siamo tra i Comuni con le rette più basse e grazie a questo ulteriore fondo possiamo consentire alle famiglie di vedersi rimborsate integralmente tre mensilità. Un contributo, inoltre, è arrivato anche al nido domiciliare "Le ciliegine" che adotterà ulteriori interventi per le famiglie iscritte. Un aiuto concreto che, sommato ai tanti altri bandi che abbiamo emesso in questi giorni - quello per l'affitto, le riduzioni per la Tari e il fondo anti-crisi contro il caro-bollette - può davvero fare la differenza".
"A proposito di asilo nido - concludono - esiste un aspetto legato alle liste d'attesa. Per questo motivo abbiamo preparato un progetto di fattibilità per realizzare un nuovo asilo nido: stiamo aspettando lo scorrimento della graduatoria regionale per il finanziamento. Questa è a tutti gli effetti una delle priorità del nostro territorio, così come lo sono gli altri interventi sulle scuole: vanno recuperati tanti fondi per adeguare le strutture e offrire nuovi servizi e va recuperato, in poco tempo, un gap molto grande eredità dei decenni passati: ce la stiamo mettendo tutta".