Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1485
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 411
Tre conferme e un volto nuovo per la giunta del Fornaciari bis, annunciata questa sera (30 giugno) in apertura della prima seduta del consiglio comunale. Della squadra di governo faranno parte i consiglieri eletti Roberta Menchetti, che assume anche il ruolo di vicesindaco, Franco Fanucchi, Eleonora Lamandini e Michele Adorni.
Il sindaco, Leonardo Fornaciari, tiene per sé le deleghe alla polizia municipale, sicurezza, pianificazione urbanistica, sostenibilità, assetto e tutela del territorio, sicurezza idraulica.
Alla vicesindaca Roberta Menchetti sono affidati finanze e bilancio, attività produttive, rapporti con le aziende partecipate, valorizzazione del centro commerciale naturale, Pnrr, bandi e finanziamenti.
Franco Fanucchi assume le deleghe ai lavori pubblici e infrastrutture comunali, edilizia scolastica, ambiente, protezione civile, piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
A Eleonora Lamandini le competenze su cultura, pubblica istruzione, sostegno alle disabilità, pari opportunità e famiglia.
Infine Michele Adorni, alla prima esperienza amministrativa, si occuperà di politiche sociali e abitative, solidarietà sociale, asili nido, lavoro e personale.
"Voglio sottolineare – commenta il sindaco, Leonardo Fornaciari – l'importanza di tutte e dodici le persone che si sono messe al servizio della lista Viviamo Porcari. Sono valore ed energia irrinunciabile per il presente e per il futuro. A mano a mano che le commissioni consiliari prenderanno forma e verrà individuata la figura di presidenza del consiglio comunale, assegnerò ai consiglieri incarichi mirati. Durante la consiliatura, come già fatto nei cinque anni passati, cercherò di coinvolgere il più possibile tutta la squadra. Iniziamo con i migliori auspici e intenzioni: consolidare i progetti in essere e portare a compimento le nuove sfide che abbiamo davanti a noi per migliorare ulteriormente la qualità della vita dei porcaresi".
"Auguro a tutti i consiglieri e a tutte le consigliere – ha aggiunto Fornaciari – un sereno e costruttivo dialogo. Sono certo che minoranza e maggioranza garantiranno una sana dialettica democratica, senza esasperare mai i toni, nell'interesse della grande comunità che tutti noi rappresentiamo".
Rimangono da assegnare ai consiglieri comunali di maggioranza alcune deleghe, come lo sport, la digitalizzazione, le politiche giovanili, il turismo e la valorizzazione delle località più distanti dal centro (Padule e Rughi).
Il consiglio comunale di Porcari vede eletti, per Viviamo Porcari, Leonardo Fornaciari, Roberta Menchetti, Franco Fanucchi, Susy Rovai, Michele Adorni, Eleonora Lamandini, Serena Toschi, Simone Giannini e Tommaso Andreotti. Per La Porcari che vogliamo siedono in consiglio Barbara Pisani, Massimo Della Nina, Riccardo Giannoni e Diego Giannini.
La giunta
Roberta Menchetti, 56 anni, avvocata, sposata con una figlia, già assessora per due mandati amministrativi, con Alberto Baccini prima e con Leonardo Fornaciari. "Torno al timone del bilancio comunale con la determinazione di sempre e la responsabilità di gestire al meglio le opportunità rappresentate dai fondi del Pnrr. Tra le mie nuove deleghe c'è la valorizzazione del centro commerciale naturale: lavoreremo da subito per favorire l'insediamento di nuove attività di vicinato, veri presidi di vitalità e sicurezza".
Franco Fanucchi, 59 anni, insegnante, sposato con tre figli, già assessore per due mandati amministrativi, con Alberto Baccini prima e con Leonardo Fornaciari poi, di cui è stato vicesindaco. Appassionato di sport, pratica la mountain bike anche a livello agonistico. "Abbiamo una squadra forte e determinata – ha detto – per affrontare le numerose sfide che avremo davanti nei prossimi cinque anni, molti progetti da portare avanti e altri ambiziosi da iniziare al più presto. Noi siamo pronti. Ringrazio il sindaco per la rinnovata fiducia e auguro a tutti noi un buon lavoro".
Eleonora Lamandini, 40 anni, impiegata, sposata e mamma da pochi mesi, assessora uscente della prima giunta Fornaciari. "Sono felice di questo incarico – ha detto – che mi permette di continuare il lavoro iniziato negli ultimi due anni della precedente amministrazione, e sono orgogliosa di far parte di una squadra che saprà lavorare bene. Le sfide che ci attendono sono molte e personalmente metterò tutto il mio impegno affinché temi importanti come la scuola, la cultura, le pari opportunità, l'inclusione di tutti e tutte siano al centro della nostra azione amministrativa".
Michele Adorni, 34 anni, agente immobiliare, sposato con Jessica e papà di Gregorio e Galileo, impegnato da sempre nel mondo del commercio per il suo sviluppo. "Ringrazio il sindaco – ha detto – per la fiducia. Le politiche sociali dimostrano la loro efficacia nei momenti critici che la vita di ognuno può incontrare, significano solidarietà ma anche darsi da fare per una più diffusa cultura dell'inclusione. Il dialogo con le imprese del territorio sarà fondamentale per difendere e valorizzare il lavoro, che rappresenta dignità e riscatto personale, così come quello con il personale dell'ente per rendere i servizi più efficienti e più agevoli le attività dei dipendenti. Non resta che mettersi a lavoro."