Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 580
È ufficialmente partito il conto alla rovescia per il Luglio altopascese: tutto pronto per l'inaugurazione, fissata per venerdì 1° luglio, quando, oltre al ricco cartellone di eventi, tornerà anche il luna park in piazzale Aldo Moro. L'inaugurazione ufficiale sarà alle 21, ma già alle 18 si potrà partecipare all'escursione organizzata da Natura di Mezzo "Tramonto in Sibolla", alla Riserva Naturale del lago (offerta libera. Per info e prenotazioni:
«Siamo emozionati per questo ritorno in grande stile - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio, l'assessore alle attività culturali, Alessio Minicozzi, e l'assessore alle attività commerciali, Adamo La Vigna -. Siamo orgogliosi della sinergia e del clima di grande collaborazione che abbiamo respirato mentre organizzavamo questo calendario così ricco: un'onda di energia che ha coinvolto i Centri Commerciali Naturali di Altopascio e Spianate, i negozi, le associazioni del territorio. Torna l'estate ad Altopascio e torna il divertimento, la gioia dello stare insieme e del vivere il nostro mondo».
IL PROGRAMMA. Dopo la giornata inaugurale, il calendario prosegue sabato 2 luglio alle 16 al laghetto del Valico con la festa organizzata dall'associazione sportiva Il Valico. Una giornata arricchita dalla gara di pesca per bambini dagli 8 agli 11 anni, guidati da istruttori specializzati. Domenica 3, dalle 19, a Spianate ci sarà la "Serata d'altri tempi", la seconda edizione della festa della frazione organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Spianate. Dalle 18, sempre a Spianate, ci sarà anche la mostra di pittura del gruppo dei pittori altopascesi e poi ancora musica e intrattenimento per tutta la sera. Il programma continua martedì 5, alle 21, in piazza Ospitalieri, prima serata pedagogica curata dal settore scuola, sociale e servizi educativi. Il titolo dell'incontro è "Sopravvivere con un adolescente in casa" e sarà presente Anna Oliverio Ferraris.
Tutto il programma del Luglio Altopascese è consultabile sul sito www.ioscelgoaltopascio.it e sui canali social del Comune di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 608
Domani, giovedi 30 giugno alle 17, nell'Auditorium della Biblioteca "Il Melograno" di San Leonardo in Treponzio (Capannori) presso la locale Scuola Media, verrà presentato "Carpe Diem: riprendersi il tempo per una rivoluzione interiore" (Passaggio Al Bosco Edizioni).
L'ingresso e libero e gratuito.
Il saggio filosofico romanzato di Massimo Raffanti, giornalista e scrittore lucchese, che attraverso citazioni filosofiche, aforismi ed esperienze di vita dirette ha il pregio di condurci in quella che, lo stesso autore definisce, la più importante dimensione terrena.
"Nell'epoca dei meccanismi globali, della sorveglianza digitale e della corsa al profitto, anche il tempo è diventato un bene monetizzabile: lo appaltiamo, lo deleghiamo e ne abbiamo sempre meno.
Malgrado la crescente disponibilità di comfort e mezzi, l'insoddisfazione regna sovrana: incertezza e precarietà fanno da sfondo ad un deserto di isolamento e depressione. Le contraddizioni della moderna "società liquida", insomma, suggeriscono un quesito fondamentale: siamo davvero i padroni della nostra esistenza?
Questo libro - a metà tra il saggio e il romanzo - affronta questo tema senza tabù, compiendo un viaggio straordinario nel vasto orizzonte dei cieli e nel silenzio immacolato delle vette. Riprendersi il proprio tempo, allora, diventa un imperativo assoluto per chiunque voglia dare un senso alla propria vita: un consapevole atto di riappropriazione e di ribellione, in ordine con una necessaria rivoluzione interiore. Queste pagine, capaci di stimolare la più fervida immaginazione, hanno il pregio di proiettarci oltre lo stagno dei "giorni tutti uguali", stimolando il coraggio delle scelte e delle azioni: perché "cogliere l'attimo", infondo, significa cercare il rumore della libertà in ogni singolo respiro." (Marco Scatarzi ) .
Un volume interessante, riguardante un excursus interiore nelle lagune caraibiche, nelle steppe russe o nei deserti californiani che Raffanti, proprio attraverso le numerose discipline sportive di rischio praticate, ha avuto il privilegio di vivere in decifrati arcipelaghi d'interiore liberta'.
Di cosa tratta il mio libro ? Dopo un periodo di forzato isolamento mondiale, molta gente si e' interrogata e s'interroga sul significato e sulla qualità della propria vita.
In questo testo, considerando come i cambiamenti non siano mai gratis, esigendo questi ultimi uno psicologico prezzo da pagare sulle piattaforme del "come" e del "quando", (se non in quelle del "dove" e del "perche"), ho cercato d'indicare alcune vie d'uscita ad una raggiungibile libertà temporale, fuggendo ai condizionamenti di una società che prosciuga avidamente le nostre irripetibili esistenze.
Imponendoci un pensiero unico ed uno stile di vita all'insegna del compra, consuma e crepa.
Il filosofo inglese Aldous Huxley, con profetico ciglio, già nel 1932 sosteneva come "il nuovo mondo" avrà le felici sembianze di chi sarà costretto ad esser felice in una "prigione senza sbarre", dove l'apparire sarà considerato piu' importante dell'essere.
"Molta gente, a notevole distanza temporale da questa sibillina frase, attraverso un'adeguata rivoluzione interiore che ha saputo valorizzare il tempo ed un "prescelto futuro", e' riuscita a sfuggire a questa terribile narrazione.
Ben conscia del significato dell'oraziana frase "carpe diem": "cogli il giorno" o, meglio, "cogli l'attimo.
Legando passato, presente e futuro con il filo dell'immaginifico ed affrontando questo tema in termini fantastici e talora autobiografici, ho cercato di spiegare le mie tesi richiamandomi ai sentimenti, ad esoteriche esperienze e ad avventure intorno al mondo.
- Galleria: