Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
«Schierarsi dalla parte delle famiglie - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Valentina Bernardini - è fondamentale. In un momento dove tutto aumenta, il costo della benzina, le bollette, la vita quotidiana, possiamo davvero essere di aiuto alle persone in difficoltà. Oltre al contributo affitto, abbiamo aperto nei giorni scorsi il fondo dedicato al caro-bollette (luce e gas), il bando dedicato alle riduzioni della Tari e il bando per consentire alle famiglie di iscrivere i propri figli ai centri estivi 2022. Inoltre confermiamo, ancora una volta, le tariffe più basse per mensa e trasporto scolastici. Altopascio cresce solo se la sua comunità, tutta, è nelle condizioni di vivere al meglio la quotidianità».
REQUISITI. Possono partecipare al bando per il contributo affitto i residenti nel Comune di Altopascio in possesso di regolare contratto di locazione nell'alloggio in cui hanno la residenza. I richiedenti non possono essere in possesso di altri alloggi entro 50 km dal comune di Altopascio né essere proprietari di immobili per un valore superiore a 25mila euro. Il patrimonio complessivo del nucleo familiare non può superare i 40mila euro. I richiedenti saranno suddivisi in due fasce: la fascia A con ISE (indicatore di situazione economica) fino a 13.619,58 euro e la fascia B con ISE da 13.619,59 a 29.545,98 euro. Per la fascia A è previsto un contributo fino a 3.100 euro, mentre per la fascia B si arriva fino a 2.325 euro.
La richiesta di partecipazione al bando deve essere consegnata a mano all'ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 entro le 12 del 29 luglio) o inviata via PEC all'indirizzo
Per eventuali ulteriori informazioni: Ufficio Casa, lunedì, mercoledì, giovedì, dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì dalle 15 alle 17.00, 0583-216353.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 449
Ha fatto registrare una grande partecipazione l'incontro di presentazione del vademecum 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' promosso dalla garante per le persone con disabilità del comune, in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'Azienda USL Toscana nord ovest svoltosi ieri (lunedì) nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia.
L'opuscolo contiene informazioni sulle procedure per l'accertamento sanitario della disabilità, i benefici sanitari, sociali e integrati (sociosanitari), gli interventi residenziali o semiresidenziali, inclusione scolastica e lavorativa, con tutte le modalità per accedervi e i recapiti cui rivolgersi con l'obiettivo di facilitare l'accesso ai servizi e ai benefici a tutte le famiglie con persone con disabilità. All'iniziativa, apertasi con i saluti del sindaco Luca Menesini, hanno partecipato Luigi Rossi, negli ultimi anni direttore della zona distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest, Tina Centoni, garante dei diritti delle persone con disabilità, Carla Marchiò, coordinatore dei servizi socio-sanitari della non autosufficienza del Comune di Capannori, Fabiana Orsi, responsabile dell'unità funzionale assistenza sociale distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest, Sara Madrigali (funzionaria della Regione Toscana), Giovanni Mastria, consulente legale, Franco Antonio Salvoni, medico. All'iniziativa è intervenuto (in collegamento) anche Massimo Toschi presidente onorario del Movimento Shalom ed una delle figure storicamente impegnate per i diritti per la disabilità. Le conclusioni dell'incontro, moderato dall'assessore alla disabilità e ai diritti Serena Frediani, sono state affidate al vice sindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi.
Il vademecum 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' è scaricabile dal sito del Comune al seguente link : https://www.comune.capannori.lu.it/utilizza-i-servizi/servizi/servizi-sociali/disabilita/percorsi-della-disabilita-istruzioni-per-luso/ .