Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
In tempi non sospetti abbiamo affermato che la sciagurata sconfitta di Pescia nel girone di qualificazione sarebbe stata un fardello pesante nella poule promozione. Una gara affrontata con tante assenze ma scellerata a 360°, che doveva essere comunque portata a casa. Ma nello sport é obbligatorio trovare sempre il bicchiere mezzo pieno e quindi asserire che quella sconfitta costringe il Bama ad alzare l'asticella del rendimento perché alla fin fine, a meno di risultati clamorosi quanto improbabili, il match decisivo sarà il prossimo con Montemurlo.
Sì, perché anche in caso di blitz della capolista Bottegone, domani ore 18,00 PalaKing di Bottegone, una sconfitta casalinga con oltre 3 punti di scarto contro i pratesi obbligherebbe i rosablu ad un blitz in terra fiorentina. Se quel match di Pescia fosse andato diversamente il Bama ora sarebbe al 99% alle final four, e magari vi sarebbe arrivato dopo gli utlimi match a concentrazione zero. Cosa tutt'altro che positiva. Che mina alcuni meccanismi essenziali nello sport, e nel basket in special modo.
Detto questo il Bama ha un roster di primissimo livello ed ha tutte le potenzialità per chiudere con un 3 su 3 le ultime gare, in via Marconi nessuno si é mai nascosto dietro un filo d'erba. Quindi, ovviamente, Bini Enabulele e soci scenderanno sulle tavole del PalaKing per conquistare due punti. Magari facendo tesoro dalla sconfitta dell'andata, ovverosia entrando subito in campo consapevoli a chi si possa concedere tiri dal perimetro ed a chi no, velocizzando i giochi aumentando la precisione e, soprattutto, difendendo, vista la panchina lunga, a risparmio fisico zero. Gettandosi su ogni pallone come cani randagi su un pezzo di carne. Riassumendo: comportandosi da squadra vincente. Gli ottimi padroni di casa sono matematicamente alla final four. Manca loro solo la certezza matematica di arrivarci come primi in classifica. Certezza figlia di 2 punti nelle tre gare restanti. Sarà partita vera, verissima. Dura, durissima. Una cartina tornasole per vedere di che pasta é fatta la Giuntoli Band.
Arbitri Cima di Viareggio, dal "grilletto", leggi fallo tecnico, facile (rosablu avvisati), e Cammilli di Empoli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Si accendono i motori dell’organizzazione del VII Memorial Vincenzo Simonini, l’annuale manifestazione con sede in Versilia che intende ricordare Vincenzo Simonini, Tenente di Vascello promosso a Capitano di Corvetta per meriti di servizio, deceduto durante l’attività di simulazione di ammaraggio a mare con elicottero nella piscina della base di Luni-Maristaeli il 19 aprile del 2012 all’età di 37 anni.
L’evento, organizzato dalla “Accademia dello Squalo” Asd, nata anche per contribuire alla crescita della manifestazione, con la preziosa collaborazione dell’Associazione DDS Camaiore Sporting Asd e Assonautica Lucca - Versilia, avrà luogo nella mattina di domenica 18 luglio presso il lago “Le Cave” località San Rocchino nel comune di Massarosa. La manifestazione torna dopo un anno sabbatico dovuto all’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid 19 che di fatto ha impedito lo svolgimento dell’evento a causa delle diverse restrizioni presenti. Una formula consolidata che si conferma un punto di riferimento nel calendario nazionale della FIPSAS grazie alla passione e competenze degli organizzatori.
“Siamo molto contenti – spiega la presidente “Accademia dello Squalo” Asd Serena Simonini – di poter organizzare la manifestazione perché anche per tutti noi rappresenta un momento di ripartenza e di concreta speranza di uscire da un periodo difficile per il mondo dello sport e non solo. In questa edizione proporremo solo la gara di nuoto pinnato in acqua libere sulla distanza dei 5 chilometri. Sarà inoltre l’occasione per consegnare il Trofeo Medusa dell’anno 2020, che è il premio che ogni anno viene assegnato all'atleta più giovane che partecipa alla gara di nuoto pinnato della manifestazione. Il Trofeo nasce da un concorso riservato alle scuole primarie di Viareggio che si era svolto nel 2020 ma ancora non assegnato a causa del rinvio della manifestazione sportiva, in cui i bambini realizzano dei disegni ispirati al mare, agli sport acquatici e alla figura di Vincenzo Simonini, palombaro ed elicotterista della Marina Militare oltre che nuotatore appassionato. Il bozzetto alla fine risultato vincitore diventa il Trofeo Medusa, realizzato ogni anno da un artista diverso. Lo scorso anno il Trofeo è stato realizzato dall’artista ecosocial Luca Gnizio”.
Anche in questa edizione la manifestazione sarà prova di Coppa Italia di acque libere per la federazione FIPSAS, un legame e una collaborazione che si rinnova ormai da anni, segno di una sincera stima tra i vertici federali e gli organizzatori. Sono previsti almeno 150 atleti iscritti provenienti da tutta Italia in rappresentanza delle migliori società.
“Ringrazio – continua Serena Simonini – tutti i membri dell’Associazione che svolgono un lavoro encomiabile, tutte le istituzioni e la Marina Militare Italiana che anche per questa edizione hanno manifestato il loro sostegno. Siamo felici che la FIPSAS abbia assegnato alla manifestazione la valenza di prova di Coppa Italia. Speriamo che quest’anno in virtù anche di una diversa collocazione in calendario il tempo ci grazi con il sole, visto che l’ultima edizione disputata fu segnata dalla pioggia e dal freddo invernale nonostante fossimo a maggio”.
Per Info e Contatti:
Fb: Trofeo Memorial Vincenzo Simonini
Instagram: memorialvincenzosimonini
Mail:
Sito web: www.memorialvincenzosimonini.it