claudio
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
09 Aprile 2022

Visite: 820

Carrarese 1

Lucchese 0

CARRARESE (4-3-1-2): Vettorel; Grassini, Marino, Rota e Semprini; Pasciuti (80' Sabotic), Foresta (75' Tunjov) e Battistella; D'Auria (15' st Bramante); Doumbia (46' Energe) e Giannetti (70' Infantino). A diposizione Barone, Mazzini, Berardocco, Bevilacqua, Bertipagani, Khailoti e Arcuri. Allenatore Antonio Di Natale.

LUCCHESE (4-3-1-2): Cucchietti; Corsinelli (89' Ubadi), Bachini, Bellich e Nannini; Collodel, Minala (82' Picchi) e Tumbarello (82' Babbi); Visconti (46 Nanni); Belloni e Ruggiero (73' Gibilterra). A disposizione Coletta, Quirini, Frigerio, D'Ancona, Nanni, Zanchetta, Brandi e Baldan. Allenatore Guido Pagliuca.

Arbitro: Luca Zucchetti di Foligno, assistenti Tiziana Trasciatti e Simone Piazzini.

Rete: 76' Rota.

Note: angolo 3 - 2. Ammoniti Grassini e Pagliuca. Recupero 0' pt e 4' st.

CARRARA - La Carrarese si aggiudica il derby contro la Lucchese. I ragazzi di Pagliuca non riescono a recuperare il gol di Rota messo a segno alla mezz'ora e così devono lasciare l'intera posta in palio agli uomini di Di Natale. Terz'ultima gara di campionato per la Lucchese e derby allo stadio dei Marmi contro la Carrarese. Uno scontro tra due formazioni che stanno lottando per centrare il miglior piazzamento nei play-off.

Pagliuca decide di dare spazio a Cucchietti tra i pali e così capitan Coletta si accomoda in panchina. A centrocampo confermata la fiducia a Tumbarello, mentre in avanti ritorna Ruggiero assieme a Belloni. Parte subito molto aggressiva la formazione rossonera, che al 2' con Collodel ha una buona occasione, ma la sfera finisce di poco a lato. Gli uomini di Totò di Natale, cercano di sfruttare le ripartenze, sfruttando soprattutto le corsie.

Padroni di casa in avanti al 16' con una punizione di Semprini, che trova Doumbia, che di testa manda la palla alta. Lucchese di nuovo in avanti con Visconti, ma Vettorel respinge. La Carrarese torna di nuovo in avanti con Giannetti, ma la palla finisce fuori. Ancora Lucchese pericolosa con Collodel da fuori al 32'. Un buon primo tempo giocato a viso aperto da entrambe le formazioni che hanno cercato di sbloccarlo con ogni mezzo. I rossoneri hanno come sempre cercato di prendere le redini del gioco a centrocampo, con Minala, che come al solito ha smistato tanti palloni in avanti e Collodel che ha cercato di farsi vedere pericoloso in avanti.

Buono come sempre il lavoro della difesa sempre attenta a chiudere gli spazi, ma anche dell'attacco con Ruggiero e Belloni che si sono supportati a vicenda. Il secondo tempo vede la Lucchese pericolosamente in avanti alla ricerca del gol del vantaggio, con la Carrarese che cerca di provare a farsi vedere. Al 22' Collodel atterra in area Giannetti ed il direttore di gara da due passi indica il dischetto del rigore. Si incarica della battuta Giannetti, ma Cucchietti intuisce e respinge con i pugni. I rossoneri provano a sfruttare lo smarrimento dei padroni di casa e al 24' con Ruggiero di testa impegnano Vettorel alla parata.

La Carrarese passa in vantaggio al 31' angolo di Semprini dalla destra, per Marino, che costringe Cucchietti alla respinta, la palla arriva a Rota, che questa volta di testa non sbaglia.

Pagliuca a questo punto le tenta tutte per cercare almeno il gol del pareggio che però non arriva. Un vero peccato questa sconfitta perché comunque la Lucchese era riuscita a gestire bene il match, creando delle buone occasioni, ma non era riuscita a sfruttarle nel migliore dei modi. Un plauso a Cucchietti che ha sostituito molto bene Coletta, riuscendo anche a deviare il calcio di rigore, nulla poteva fare sul colpo di testa di Rota.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie