A.S Lucchese
Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

Nella prossima Serie D quattro squadre della nostra provincia, con la Lucchese in Eccellenza: una follia
Alla luce del fallimento adesso ufficiale della trattativa col Ghiviborgo per far ripartire la Lucchese dalla Serie D, in vista della prossima stagione si crea un vero e…

Saltata ufficialmente la trattativa col Ghiviborgo per far ripartire la Lucchese dalla D: confermata – purtroppo – l’anticipazione della Gazzetta
Alla fine, purtroppo, avevamo ragione noi. O meglio, ce l’aveva chi – già giovedì scorso, poche ore dopo l’apertura della trattativa – ci aveva detto come non…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 300
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di ripartire dal campionato di Eccellenza attraverso l’iscrizione in sovrannumero di una nuova società calcistica. La lettera della Federazione contiene anche l’elenco della documentazione necessaria per poter procedere formalmente con la richiesta di iscrizione.
Sebbene restino ancora alcuni passaggi tecnici da completare per rendere chiare le modalità ed i criteri di iscrizione, l’amministrazione comunale ha scelto di non attendere oltre: questa mattina la giunta ha approvato l’atto di indirizzo che consentirà, già da domani (giovedì 3 luglio), la pubblicazione del bando pubblico redatto dagli uffici competenti per selezionare la nuova compagine societaria che dovrà rilanciare la realtà sportiva cittadina.
Il bando come già comunicato sarà finalizzato a individuare, con criteri chiari e trasparenti, il soggetto che rappresenterà la città di Lucca nel prossimo campionato di Eccellenza.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 6024
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco Fabio Barsanti e con un altro dirigente dell'entourage del sindaco per cercare di promuoversi come nuovo proprietario della Lucchese calcio che uscirà fuori dal bando del comune e dall'esame della commissione di esperti. E' Maurizio Barcellandi, ex procuratore e, poi, uomo di fiducia di Felleca, che ha illuminato le ragioni e i propositi del gruppo che potrebbe entrare in gioco a tutti gli effetti già nei prossimi giorni e candidarsi come acquirente. Roberto Felleca ha in passato avuto a che fare con alcune realtà calcistiche come Livorno, Foggia, Pistoiese, Como (con salto dalla D alla Lega Pro per Foggia e Como spiega Barcellandi). Felleca non vuol venire a Lucca solo per giocare - spiega Barcellandi - ma per vincere. Nell'arco di due, massimo tre anni vuol portare la Lucchese nel calcio professionistico dopodiché si vedrà. Con noi abbiamo anche un grande amico e grande intenditore di calcio come Roberto Pruzzo. Perché Felleca non è poi entrato nel Livorno e nella Pistoiese? Perché non vuole comprare i debiti delle società semplice. Dopo aver parlato con il vicesindaco abbiamo pensato che sarebbe stato opportuno far conoscere la nostra volontà anche alla città e ai tifosi della Lucchese.
La Gazzetta di Lucca è stata contattata da Maurizio Barcellandi e ha accettato di far conoscere propositi e intenzioni della cordata che comprende anche un altro imprenditore sardo che, però, preferisce, al momento non far conoscere il proprio nome. Quanto al problema soldi, non è un problema secondo il nostro interlocutore nel senso che ce ne dovrebbero essere a sufficienza.
Se son rose... fioriranno.