Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da irene decorte
Ultime notizie brevi
01 Luglio 2025

Visite: 189

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”: questo è il Sound Out Jazz Festival, pronto a ritornare il 2, 3 e 4 luglio nella sua terza edizione, che lo vede ormai confermato come uno degli eventi più belli e affascinanti dell’estate. 
Nella splendida cornice del giardino di palazzo Pfanner, da poco restaurato, il festival ha come obiettivo quello di restituire la grande musica jazz a Lucca, che da tempo l’ha purtroppo abbandonata: “Un modello del tutto diverso di fruire della musica, in un’atmosfera immersiva e collettiva: abbiamo ricreato un jazz club all’aperto- ha spiegato il direttore artistico Amedeo Borella- In questo contesto verranno ospitati tra i migliori musicisti jazz, tanto storici quanto contemporanei, per una proposta artistica che vede un connubio tra la vecchia e la nuova generazione, dando la possibilità ai giovani talenti di aprire ad artisti già affermati”. 
In ciascuna serata si avrà l’opportunità di assistere, infatti, a due concerti: il primo, di circa 40 minuti a partire dalle 21, vedrà salire sul palco giovani emergenti, mentre il secondo avrà come protagonista l’artista principale, della durata di circa un’ora e con la fine non oltre la mezzanotte. A separare questi due momenti un intervallo in cui tutti gli ospiti potranno trascorrere un po’ di tempo esplorando il giardino e godendosi il buffet da dopo cena, a base di frutta, dolce e vino. 
Nell’allestimento e nel servizio sono state coinvolte due tra le migliori realtà lucchesi: del cibo si occuperà il locale Le Bontà, mentre il Caffè Santa Zita è stato ingaggiato per tutto quello che comprende cocktails, servizio al tavolo e accoglienza. A organizzare l’evento è invece l’associazione culturale “In Musicae Virtute” che, insieme a supporters locali come Filab, Martinelli Luce e Reale Mutua e all’iniziativa del comune Vivi Lucca, dà la possibilità alla comunità cittadina e ai turisti di vivere tre serate di musica e bellezza.
Tre serate accomunate dal formato, dallo spirito generale e dalla qualità, ma molto differenti per il genere di musica offerto: si comincia il 2 luglio con l’apertura dei Kairos, una band campana che porterà sul palco il suo particolare misto di latina, jazz e folk, concludendo la serata con un omaggio al grande compositore Henry Mancini da parte di uno dei direttori d’orchestra più importanti del panorama italiano, Roberto Spadoni, che insieme a Cristiana Polegri e Stefano Fresi trascinerà il pubblico in un’atmosfera a tinte anni ’50 e ’60 con brani indimenticabili come Lujon e Moon River. 
La serata del 3 luglio vedrà invece un piano trio, i Real Estate, aprire per una band dall’energia unica, i Surealistas, che con il loro sound latino-americano, samba e afrobeat riusciranno senz’altro a far ballare e divertire tutti i presenti. La serata finale del 4, aperta dal giovanissimo pianista Guglielmo Santimone, vedrà sul palco una band d’eccezione, composta da sei dei maggiori musicisti italiani degli ultimi 40 anni: Beppe Servillo, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio di Castri e Mattia Barbieri omaggeranno Lucio Battisti con il loro progetto “Pensieri e parole”, facendo rivivere al pubblico brani che hanno segnato un’epoca sotto la lente inedita del jazz, all’insegna dell’improvvisazione e della libertà.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda…

Il nuovo direttore dell’ospedale di Lucca, Francesco Puggelli, è stato…

In occasione dell'attesissimo concerto di Jennifer Lopez, in programma il 21…

Spazio disponibilie

Entusiasmo, grinta, una musica travolgente e coinvolgente: è cosi' che Jennifer Lopez è riuscita a conquistare il suo…

Al via da oggi con consultazione e prestito libri, sale lettura, ampia terrazza, postazioni pc, wi-fi, emeroteca e attività varie

Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket…

Spazio disponibilie

Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o…

Grave incidente sul lavoro martedì mattina alla Kme, stabilimento di Fornaci di Barga in Valle del Serchio. Attorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie