Enogastronomia
Lo chef stellato Davide Oldani al Caffè della Versiliana
Lo chef stellato Davide Oldani sarà protagonista dell'incontro al Caffè de La Versiliana in programma sabato 23 agosto alle ore 18.30. Allievo di grandi maestri come Gualtiero Marchesi, Alain Ducasse…

All'Oste di Lucca di via Fillungo sbarca l'attore americano Kenny Johnson
Ancora un bel colpo all'Oste di Lucca di via Fillungo. Matteo e la sorella Chiara Del Magro con Vincenzo Botta e l'intero staff hanno abbracciato l'ospite Vip. Questa…

Un paradiso InCucina: a Montecarlo un ristorante delizioso dove non si può non andare
In Via Roma, al numero civico 62, dove prima sorgeva la filiale della Cassa di Risparmio di Lucca, c'è adesso uno dei ristoranti più godibili e fruibili di questa splendida cittadina fondata da Carlo IV di Lussenburgo

Vincenzo Botta, il maestro di sala alla corte della famiglia Del Magro dell'Oste di Lucca
Passione, dedizione ed una grandissima professionalità, in sintesi amore per il proprio lavoro. Questo contraddistingue Vincenzo Botta che, con oltre quarant’anni di lavoro nel settore alberghiero e della ristorazione ai più alti livelli, da ormai tre anni è impiegato come maître di sala all’Oste di Lucca

La Dogana di Fabio e Mirko apre anche a Pisa e cerca personale
Pisa agosto 2025.È di oggi la notizia che ha fatto subito il giro d Italia... Pisa si profuma di buono, un nuovo format arriva fra le mura della…

Il panettone d'estate spopola ricercatissimo in Versilia più che nelle città
Un’idea nata nel 2006 dal giornalista Davide Paolini è già tradizione: divertente ‘consacrazione’ istituzionale con la presenza del sindaco Bruno Murzi e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Sagra della zuppa di Aquilea - Festival della musica Ballando sotto le stelle di Aquilea
Dopo il grande successo al festival internazionale delle zuppe di Bologna e il primo fine settimana, la Sagra della Zuppa di Aquilea torna del week-end di 8-9-10 agosto nei l rinnovato parco di Aquilea

Aspettando la vendemmia. Benessere dei vigneti e gestione sostenibile: a Lucca risposte concrete
I vigneti di Monte San Quirico nell'area del Seminario arcivescovile, coltivati dalla cooperativa agricola sociale Calafata, sono protagonisti del progetto di ricerca "H2cOop, gestione esperta dell'irrigazione del vigneto…

Da Ubaldo, l'unico ristorante dall'ambiente fallico d'Italia
In via Anfiteatro c'è un locale più unico che raro, una vera e propria eccellenza lucchese, dove la scenografia affianca la cucina per mettere in scena un capolavoro gastronomico e non soltanto

Vendemmia 2025 al via in questi giorni a Tenuta Mariani
Dopo gli intensi caldi estivi di giugno e la prima parte di luglio, che avevano facilitato le maturazione delle uve, il meteo degli ultimi periodi ha aiutato i vigneti nella loro evoluzione e ha permesso alle uve di arrivare sane e in ottima qualità alla prossima vendemmia
