Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
21 Agosto 2025

Visite: 92

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto a tutti i fedeli da papa Leone XIV a vivere la giornata di venerdì 22 agosto 2025 – in cui si ricorda Maria Regina della Pace – in digiuno e preghiera, «supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso».
Ci ritroviamo anche noi, venerdì 22 agosto, presso la chiesa dell’Arancio alle ore 21 per una veglia di preghiera secondo le indicazioni di papa Leone.
Queste le parole del Santo Padre al termine dell’udienza generale di mercoledì 20 agosto 2025:
«Venerdì prossimo, 22 agosto, celebreremo la memoria della Beata Vergine Maria Regina. Maria è Madre dei credenti qui sulla terra ed è invocata anche come Regina della pace. Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso. Maria, Regina della pace, interceda perché i popoli trovino la via della pace».
«La Chiesa in Italia – si legge ne comunicato della Conferenza episcopale italiana – aderisce a questo invito, chiedendo alle comunità ecclesiali di invocare il dono della riconciliazione per la nostra Terra».
«Ci uniamo al pressante appello del Santo Padre – afferma il Card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI –  il perdurare di situazioni di violenza, odio e morte ci impegna a intensificare la preghiera per una pace disarmata e disarmante, supplicando la Beata Vergine Maria Regina della Pace di allontanare da ogni popolo l’orrore della guerra e di illuminare le menti di quanti hanno responsabilità politiche e diplomatiche»
«La pace – ha ricordato papa Leone XIV nell’udienza ai vescovi della CEI lo scorso 17 giugno – non è un’utopia spirituale: è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa».

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Superata la perturbazione infrasettimanale, la 42esima edizione della Settimana del Commercio di Castelnuovo di Garfagnana, evento organizzato…

Una sfida ai confini convenzionali, un dialogo con l'anima di Barga. Apre questo sabato 28 agosto 2025…

Gli abitanti dei comuni di Borgo a Mozzano, Pescaglia, Molazzana e Fabbriche di Vergemoli hanno da oggi la…

«Esprimo la mia piena vicinanza e solidarietà ai medici e agli operatori sanitari del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

A Gello di Pescaglia sabato 23 agosto si ricorderà il giovane Dante Pattini e dell'intreccio tra la comunità di Pescaglia e il tragico evento che sconvolse la vita di una famiglia intera

Lavori in corso per l'aggiornamento del Piano del commercio di Pietrasanta, in vigore dal settembre 2021 (nella versione che ha sostituito quella datata 2010)…

La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria…

Gioviano, Partigliano, Corsagna e Anchiano hanno il loro "lastro" rinnovato. Il tour inaugurale, alla presenza del presidente della…

Spazio disponibilie

Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto…

In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie