claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
11 Marzo 2025

Visite: 1253

2 - 2

LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Rizzo, Benedetti, Magnaghi (76’ Fedato), Selvini (90’+2 Badije), Visconti, Ballarini (46’ Galli), Gucher (C), Antoni (58’ Welbeck), Gemignani (76’ Cartano), Catanese. A disposizione: Coletta, Allegrucci, Joao Silva, Gasbarro, Salomaa, Mozzillo, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone

VIRTUS ENTELLA (4-3-3): Del Frate, Tiritiello. Karic, Castelli, Fal (58’ Vilanova), Marconi, Parodi (C), Franzoni (81’ Casarotto), Di Mario (52’ Bariti), Boccadamo (79’ Ndrecka), Di Noia (52’ Corbari) A disposizione: Vandelli, Siaulys, Garattoni, Motoc, Costa, Portanova. Allenatore: Fabio Gallo

Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro. Assistenti: Luca Chiavaroli di Pescara e Edoardo Maria Brunetti di Milano. IV Ufficiale: Gioele Iacobelli di Pisa

Reti: 18’ Ballarini, 56’ Boccadamo, 79’ Fedato, 90’+ 4’ Marconi

Note: ammoniti: 36’ Antoni, 39’ Di Noia, 74’ Benedetti;a ngoli 3- 3; spettatori n.p. : ; recupero 2' pt. e 4' st.

Ci ha provato fino all’ultimo la Lucchese a portare a casa tre punti che sarebbero stati preziosissimi. Il sogno dell’impresa di battere la capolista è svanito però a due minuti dalla fine quando Marconi ha trafitto di testa Melgrati e ha pareggiato le sorti dell’incontro. La Lucchese era passata in vantaggio nel primo tempo con Ballarini. Raggiunta da Boccadamo ad inizio ripresa era riuscita a riportarsi avanti col neo entrato Fedato. La Lucchese esce tra gli applausi del pubblico.

Per la 31^ giornata del Campionato di Serie C, Girone B, allo stadio Porta Elisa si affrontano la Lucchese 1905 e la capolista Virtus Entella. Guardando al campo i rossoneri, sulla cui panchina ritorna mister Gorgone dopo avere scontato due turni di squalifica, devono necessariamente cercare un risultato che possa muovere una classifica che, dopo i 6 punti di penalizzazione ricevuti, li vede in 16^ posizione ma con soli due lunghezze di vantaggio sul fanalino di coda Legnago Salus. Di fronte si troveranno i bianco celesti di mister Fabio Gallo che con 67 punti, frutto di 19 vittorie, 10 pareggi ed una sola sconfitta, guidano solitari la classifica con 4 punti di vantaggio sulla Ternana e sono in serie positiva da ben 24 giornate. Servirà un’impresa, dunque, alla Pantera che dovrà fare a meno anche di Saporiti, fuori per infortunio. Arbitro dell’incontro è il signor Gianluca Renzi della sezione di Pesaro. Parte in avanti la Lucchese che, al 3’, reclama timidamente per un fallo, in area ligure, di Boccadamo ai danni di Antoni, ma l’arbitro lascia correre. È bravo Melgrati, al 10’, a deviare in angolo una conclusione insidiosa di Di Noia. Risponde subito Magnaghi, al 12’, ma la sua conclusione ravvicinata è deviata in angolo da un difensore bianco celeste. Se il primo quarto d’ora non ha regalato grandi occasioni, al 18’ ecco la prima grande emozione. Passa in vantaggio, infatti, la Lucchese con Ballarini che è lesto a trafiggere l’estremo ligure dopo un batti e ribatti in area. L’Entella non si scompone e prova prendere in mano il pallino del gioco che, fino al gol è stato, sostanzialmente, in mano alla Pantera. Scontro Selvini Parodi in area di rigore ligure, 24’, ma per Renzi è tutto regolare. Ci crede la Lucchese e va vicina al raddoppio con Magnaghi, al 28’, ma la sua conclusione ravvicinata è strozzata e termina a fil di palo. Al 30’ è Selvini a sfuggire a Tiritiello, ma si fa recuperare dallo stesso in area e per gli ospiti è scampato pericolo. Al 35’ mister Gorgone rimedia, per proteste, l’ennesimo cartellino giallo. Palo dell’Entella, al 37’, con Franzoni che, da pochi passi, chiude troppo la sua conclusione che si stampa sul montante destro della porta difesa da Melgrati. Ma è ancora Selvini, al 42’, a mancare l’aggancio in area con la palla che finisce sul fondo. Nei due minuti di recupero, comminati dal direttore di gara, non succede nulla. E si va all’intervallo con la Lucchese in vantaggio, meritatamente, grazie al gol segnato da Ballarini al minuto 18. Partono in avanti gli ospiti, decisi a riacciuffare il risultato e pareggiano, al 55’, con Boccadamo che batte Melgrati con un destro a fil di palo. Il numero 27 ligure, lasciato colpevolmente troppo solo sul tiro ribattuto di Karic, non ha difficoltà a trafiggere l’estremo rossonero. Va vicina al vantaggio la Lucchese, al 65’ con Magnaghi, ma la sua conclusione dal limite finisce di poco al lato destro della porta difesa da Del Frate. Alza il ritmo e la pressione la squadra di Gallo che, dopo il pareggio, pare credere di più alla possibilità di portare a casa il bottino pieno e ci riprova con Boccadamo, al 77’, ma la sua palla finisce fuori. Ma è la Lucchese, al 78’, col neo entrato Fedato a riportarsi in vantaggio con un destro da dentro l’area, su perfetto assist di Selvini dalla sinistra, che non lascia scampo a Del Frate. E quando mancano 5’ alla fine dell’incontro, la Lucchese conduce per 2-1. Quante emozioni questa sera al Porta Elisa ed i 4’ minuti di recupero sono di pura passione per il popolo rossonero. E la beffa, infatti, si consuma al secondo minuto di recupero, quando ormai sembrava fatta. È Marconi, infatti, che con un preciso colpo di testa, su cross di Casarotto, trafigge Melgrati e spegne i sogni di gloria dei rossoneri che questa sera hanno veramente gettato il cuore oltre l’ostacolo ma, purtroppo, non è bastato.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie