A.S Lucchese
Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 891
La formazione Under 17 guidata da Stefano Cristofani, batte in finale il Pisa e si aggiudica la Coppa Toscana di categoria, al termine di una partita tirata sino alla fine. Sul neutro del "Gino Bozzi" di Firenze, Lucchese e Pisa hanno dato vita ad una finale ben disputata anche a dispetto di un meteo che non ha certo risparmiato le atlete, che oltre alle normali fatiche emotive, hanno dovuto farsi carico anche di una pioggia a tratti incessante. Dopo una partenza importante da parte delle neroazzurre, la gara si attesta su un equilibrio che farà capire sin da subito che ci sarà da lottare sino in fondo per aggiudicarsi l'ambito torneo. La prima frazione di gara si chiude in parità.
La ripresa appare ancora più vivace, con la Lucchese più viva rispetto alle avversarie e concretizza la leggera superiorità con il gol di Valentina Milea, che a tu per tu con Tampucci non sbaglia e porta in vantaggio le rossonere. La gara si protrae con il Pisa alla ricerca del pari e con la Lucchese pronta a ripartire in contropiede. Si arriva così nei minuti di recupero e al 93' il Pisa trova il pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo, quando praticamente la gara era giunta al termine. Neanche il tempo di rimettere in gioco che arriva il triplice fischio.
Si va direttamente ai calci di rigore. Dal dischetto parte subito il Pisa con Casotti che para il tiro a rete dell'avversaria, facendo esplodere di gioia i sostenitori rossoneri. Arriveranno gli errori di Barkardottir per la Lucchese e Cappanera per il Pisa. In rete per le rossonere Galo, Paladini, Domenichini e Milea che chiude la serie dando inizio alla festa rossonera.
Delusione in casa Pisa, che dopo aver acciuffato il pari all'ultimo istante, aveva sperato in quella forza di inerzia di chi si trova nelle condizioni psicologiche migliori. Speranza spezzata dalla forte volontà delle ragazze lucchesi di portare a casa il trofeo.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1053
Sabato 25 maggio ricorre il 119esimo anniversario dalla fondazione della Lucchese 1905, la squadra di calcio della città, una delle più antiche e gloriose realtà sportive italiane. Per celebrare la giornata con tutti i tifosi e i cittadini il Comune di Lucca ha organizzato l'evento “Lucchese 119 – La storia continua”. Appuntamento alle ore 17.00 sul luogo della fondazione, sotto la targa commemorativa realizzata lo scorso anno dall’attuale amministrazione dietro al coro di San Michele in Foro a Lucca.
La festa proseguirà alle ore 18 al Caffè delle Mura con “Bentornato Omone”, con il ritorno, dopo tanti anni, di mister Corrado Orrico, allenatore della squadra dal 1988 al 1991 quando la Lucchese conquistò la storica promozione in Serie B vincendo anche la Coppa Italia di Serie C, una conversazione su quelle indimenticabili stagioni assieme ai giornalisti Luciano Nottoli e Giulio del Fiorentino.