A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 129
La società Lucchese 1905 comunica ufficialmente la rescissione del contratto di Tanasii Kosovan, centrocampista classe ’95, che per impellenti motivi familiari ha volontariamente rassegnato le proprie dimissioni in data odierna.
La società ringrazia il giocatore per l’impegno profuso in maglia rossonera, augurandogli inoltre per il futuro le soddisfazioni professionali che merita.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 158
Il decimo pareggio stagionale permette alla Lucchese di schivare un passo falso interno che avrebbe compromesso i progetti di risalita verso un piazzamento nella griglia play-out. Se l’1-1 conquistato ad Alessandria contro la Juventus U23 aveva visto Meucci e compagni tornare a casa con il rammarico per un successo che ai punti avrebbero meritato, quello odierno contro l’Olbia ha il sapore di una mezza occasione persa, in attesa di conoscere domani pomeriggio il risultato del Livorno. I nove punti di ritardo che la Pantera continua ad accusare nei confronti del team sardo vorrebbero dire, ad oggi, retrocessione diretta anche se i rossoneri balzassero al penultimo in virtù dell’attuazione della “forbice” che scatterà inesorabilmente nel caso in cui fosse un tale distacco.
Prova a guardare il bicchiere mezzo pieno il presidente della Lucchese Bruno Russo che, con la sua consueta onestà, ha riconosciuto l’ennesima falsa partenza compiuta dai suoi ragazzi. La buona reazione mostrata nella ripresa ha fatto sì che arrivasse il secondo 1-1 consecutivo.
“Chiaramente era una partita da vincere per accorciare il divario, adesso a rischio “forbice”, che avevamo e tuttora abbiamo a discapito dell’Olbia, attuale quintultima della classe.” – ha ammesso il numero uno rossonero- “Anche oggi il primo tempo ci ha troppo penalizzato mentre nel secondo tempo ho visto una reazione che lascia ben sperare. Teniamoci questo punto sulla strada della salvezza e testa alla trasferta di mercoledì a Gorgonzola contro l’Albinoleffe dove cercheremo di cogliere un altro risultato positivo.”
Lucida anche l’analisi di Giovanni Lopez che salva la reazione avuta dalla squadra nella ripresa. Certo che l’emergere, specialmente nel primo tempo, dei consueti limiti di questo gruppo non può permettersi nella fase calda del campionato. “Una partita difficile, in cui ancora una volta sono purtroppo emersi i nostri limiti ormai evidenti, con cui dobbiamo convivere e contro cui dobbiamo combattere ogni domenica.” – ha dichiarato il trainer romano- “Oggi di buono ci prendiamo la reazione del secondo tempo che ci ha permesso di pareggiare questa partita, evitando una sconfitta che sarebbe stata deleteria. Non possiamo che continuare a lavorare e lottare sul campo con i mezzi che abbiamo a disposizione per provare ad uscire da questa situazione.”