A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 207
Secondo turno infrasettimanale del 2021 per la Lucchese che, dopo aver disputato due buone gare ma raccolto solo uno punto contro le big Como e Pro Vercelli, tornerà domani, calcio d’inizio fissato alle 15, sul manto amico del Porta Elisa per ricevere la visita della solida Pro Patria, quinta forza del girone A con 39 punti e reduce da ben dieci risultati utili consecutivi.
L’ostacolo, sebbene non sia proprio dei più agevoli, dovrà però essere superato da capitan Benassi e compagni per lasciare, sempre sperando nei risultati benevoli dagli altri campi, la scomoda ultima posizione e ad accorciare sulle altre componenti della griglia play-out. Contro i bustocchi, che peraltro vantano la miglior difesa del torneo con soli 14 centri incassati, la Pantera dovrà rinunciare agli infortunati Caccetta, Bitep, Coletta, Papini, Dumancic e Marchegianni ma potrà contare sul rientrante Solcia.
“In piena emergenza andiamo ad affrontare una delle squadre più in forma del girone, che non perde da dieci partite. Dovremo dare l’anima per ottenere un risultato positivo, tornando così a muovere la classifica.” – ha affermato Giovanni Lopez- “Purtroppo abbiamo saputo che non potremo contare su Marcheggiani e Caccetta per qualche settimana, a causa degli infortuni che hanno recentemente riportato. La lista degli indisponibili è veramente lunga per una squadra che si sta giocando la salvezza con ogni sua forza. Tuttavia metteremo sul campo tutte le energie e l’attenzione per ostacolare una squadra che fin dalle prime giornate si sta dimostrando solida e compatta, con un’organizzazione di gioco ben definita e con una difesa che, numeri alla mano, è la più forte del campionato.” Costruita in maniera diametralmente opposta alla Lucchese in sede di mercato, i tigrotti hanno soltanto in rosa due giocatori dopo il 1.1.2000, la formazione di Ivan Javorcic scenderà in campo con un 3-5-2 nel quale spicca, al centro dell’attacco, la presenza dell’ex di turno Sean Parker, 11 presenze in rossonero nella seconda metà della stagione 2017-2018, miglior marcatore dei suoi con cinque centri. Un elemento completamente trasformato rispetto al giovane ancora acerbo per la categoria visto a Lucca ormai che tre anni fa.
Per quanto concerne la formazione titolare, sempre schierata con il marchio di fabbrica del 3-5-2, il trainer romano preannuncia la possibilità di vedere qualche variazione. “Per quanto riguardo l’undici titolare, probabilmente cambieremo qualcosa rispetto agli undici inziali che hanno affrontato il Como” – è il pensiero del condottiero della Pantera- “Scioglierò soltanto domani mattina gli ultimi dubbi. Siamo consapevoli che la posta in palio per noi è altissima e siamo decisi a giocarci le nostre carte fino in fondo.”
Lucchese-Pro Patria sarà diretta Filippo Giaccaglia di Jesi, coadiuvato dagli assistenti Mauro Dell’Olio e Fabio Pappagallo di Molfetta.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 126
Il lunch match della ventiquattresima giornata resta indigesto ad una Lucchese punita oltremisura dalla capolista Como. Al di là di una posizione di classifica che resta preoccupante, la prestazione della Pantera deve lasciare ottimisti per le ultime quattordici giornate di campionato a patto che tali prove vengano replicate anche contro le dirette concorrenti per la salvezza. Di certo perdere in questa maniera, a causa di un calcio di punizione concesso in maniera ingenua, fa male come ha sottolineato nel post partita Giovanni Lopez.
“Una sconfitta che ci lascia un grande rammarico poiché arrivata al termine di una buona partita in cui abbiamo tenuto bene il campo e creato anche alcune occasioni per vincere.” – è l’incipit del tecnico rossonero- “Nel secondo tempo non abbiamo concesso praticamente niente al Como e con una maggiore decisione sulle opportunità che abbiamo avuto, avremmo potuto segnare per primi e portare a casa anche il risultato pieno. Purtroppo paghiamo invece la grave ingenuità che ha causato la punizione da cui è scaturito il gol, a meno di dieci minuti dal termine. Da domani di nuovo al lavoro, perché mercoledì si gioca e sappiamo che la posta in palio per noi è altissima.”
Per la sfida contro la Pro Patria, quarta forza della classe e complesso che pratica un football concreto con un gioco ormai collaudato sotto la guida di mister Javorcic, il tecnico rossonero potrà recuperare soltanto il difensore Solcia. Saranno sempre out gli infortuni Coletta, Dumancic, Papini, Caccetta e Marcheggiani.
Michele Masotti