A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 545
0 - 1
AVELLINO (3-5-2): Pane; Casarini, Benedetti, Mulè; Sannipoli (13' pts D'Amico), Dall'Oglio (37' st Cancellotti), Pezzella (37' st D'Angelo), Maisto (27' st Mazzocco), Falbo; Sgarbi (2' sts Fusco), Marconi (27' st Gori). (A disp.: Pizzella, Rigione, Armellino, Palamara, Nosegbe). All. Pazienza.
LUCCHESE (3-4-3): Coletta; Merletti, Gucher, Benassai (1' st Tiritiello); Sueva (24' st Quirini), Djibril, Tumbarello (10' pts Cangianiello), Visconti (1' pts Perotta); Guadagni (39' st Rizzo Pinna), Yeboah, Romero (24' st Magnaghi). (A disp.: Berti, Chiorra, Toma, Russo, Quochi, Leone). All. Gorgone.
Arbitro: Lovison di Padova.
Rete: 6' pts Yeboah.
Note: angoli 6-6; ammoniti Djibril, Yeboah, Magnaghi, Merletti, Perotta e Pane; recupero 2' pt, 5' st, 1' pts, 1' sts.
AVELLINO - La Lucchese batte l'Avellino e accede alla semifinale di Coppa Italia. I rossoneri in un periodo dove il campionato non va come dovrebbe, si giocano il passaggio in semifinale sul campo dell'Avellino. Gorgone sa dell'importanza della partita e per questo schiera una formazione coperta con Gucher in difesa ed un centrocampo a quattro con i giocatori che al momento non sono stati molto impegnati. Prima dell'inizio del match è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell'ex giocatore Antonio Juliano. La prima occasione del match è della Lucchese con Djibril che prova subito ad impegna Pane. L'Avellino risponde con Sgarbi al 6', ma non centra la porta. E' una gara abbastanza piacevole che si ravviva nella fase finale dove i padroni di casa hanno tra importanti occasioni per passare in vantaggio. Al 32' Guadagni, ci prova da fuori, ma è l'Avellino che al 40' con Dall'Oglio per poco non batte Coletta e subito dopo Benedetti centra la salvezza. Ma il primo tempo termina con i partenopei in avanti con Faldo che di sinistro costringe nuovamente Coletta alla deviazione in angolo. Gorgone nella ripresa dovrà registrare un po' le cose, soprattutto per quello fatto vedere nel finale di tempo dove la Lucchese ha sofferto veramente tanto. E così manda subito in campo Tiritiello. La Lucchese prova subito a farsi nuovamente vedere pericolosa dalle parti di Pane, ma la gara non regala grandi emozioni, così il tecnico rossonero manda in campo Magnaghi per cercare di evitare questa volta i tempi supplementari. E ci prova subito il neo entrato al 27' ma il tiro finisce fuori. Più passano i minuti e più spettro dei supplementari si avvicina. Nonostante la Lucchese ci provi fino alla fine i tempi regolamentari terminano in perfetta parità e così si va nuovamente ai supplementari. E proprio Yeboah al 6' che sfrutta la palla che Magnaghi aveva mandato sul palo. I rossoneri sono bravi a gestire il vantaggio, con l'Avellino che non riesce quasi mai ad impensierire Coletta. Ed arriva così questo successo che regala il passaggio del turno. Adesos ci sarà da aspettare il sorteggio per sapere chi affronteranno i ragazzi di Gorgone nella prossima sfida.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 317
Ferma la Juniores per turno di riposo, a farla da padrone le Under 17 ed Under 15. Solo quinto posto per le Under 12 al Torneo "Women Academy Tau Cup".
Vince e convince la formazione Under 17 di mister Stefano Cristofani, che Grazie alle reti di Elena Nannetti, Iris Galo e Gioia Meschi, liquidano con un perentorio 3 a 1, il malcapitato Zenith Prato. Partita mai messa in discussione e solamente una distrazione nel finale di gara, permette alla squadra ospite di mettere a segno la rete della bandiera.
Bene anche le Under 15 di mister Tognetti che in trasferta batte con un indiscusso 6 a 1 le padrone di casa del Bellaria Cappuccini. Ad andare a segno per le rossonere Malake Maarouf (2), Manal El Maroini (2), Giulia Talassi e Zoe Marcucci. Il risultato rotondo parla di per se di una partita condotta dall'inizio alla fine, senza mai subire in maniera importante il gioco delle padrone di casa.
Solo un quinto posto invece per le Under 12 di mister Longoni, che non riescono nell'impresa di portare a casa il Torneo Femminile Nazionale "Women Academy Tau Cup", disputato sul campo di Badia Pozzeveri.