Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
09 Settembre 2025

Visite: 151

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure per la Biblioteca della Croce Verde di Lucca: dopo la chiusura nei mesi di luglio e agosto, infatti, il servizio riaprirà all’utenza lunedì 15 settembre.

E non è tutto: grazie agli sforzi del personale volontario, l’Associazione sarà in grado di garantire un giorno di apertura in più. Dal lunedì al giovedì, dalle 14:30 alle 18:30, gli utenti potranno dunque prendere in prestito libri, consultare volumi o anche usufruire dei locali per leggere, studiare o concentrarsi al meglio.

Garantire un pomeriggio di apertura in più è un segno della crescita del gruppo - commenta Bianca Imbasciati, responsabile della Biblioteca della Croce Verde di Lucca - che in questi anni si è impegnato con abnegazione e passione. Si tratta di un lavoro ‘silenzioso’, ma complesso: dalla catalogazione all’organizzazione di nuove sezioni, passando per il vero e proprio salvataggio di volumi fragili, senza dimenticare la continua movimentazione di testi per fare spazio ai ‘nuovi arrivi’, la Biblioteca è un luogo solo apparentemente immobile. Per questo motivo - conclude Imbasciati - invitiamo la cittadinanza a scoprire la nostra collezione di libri e i nostri locali. Potrebbero riservare molte sorprese”.

La Biblioteca della Croce Verde Lucca si trova presso la Sede centrale dell’Associazione, in Viale Castracani 468/D.

Nei suoi spazi ospita un patrimonio ricco e vario, che comprende un ampio settore storico-letterario (con una notevole sezione di narrativa italiana e straniera), nonché una ricca sezione di libri dedicati all’arte in tutte le sue discipline ed una altrettanto ricca sezione dedicata alla storia. Sono presenti anche significative raccolte di filosofia, psicologia, religione. A queste si aggiungono volumi di linguistica, geografia e libri di viaggio, una serie di testi di carattere scientifico ed una piccola sezione di libri per ragazzi. Da segnalare una raccolta preziosa di volumi antichi, con esemplari talvolta unici, che riveste una particolare importanza.


 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Era la notte fra l’8 e il 9 settembre dello scorso anno, quando in via Coppino a Viareggio avvenne un fatto che per giorni e giorni avrebbe fatto parlare di sé letteralmente in tutto il mondo. Un evento che tutti noi ci ricordiamo, grazie soprattutto a quelle immagini di una telecamera di videosorveglianza dislocata lungo la strada, che meglio di mille parole ci raccontò quanto accaduto. Il 24 settembre in tribunale a Lucca inizierà il processo di primo grado che vede alla sbarra Cinzia Dal Pino, imprenditrice balneare viareggina di 66 anni. Le accuse nei suoi confronti sono gravissime: omicidio volontario con l’aggravante della crudeltà. Rischia l’ergastolo. Fatta questo necessaria premessa, è bene chiamare in causa, come non fa quasi mai più nessuno, la memoria storica di questo disgraziatissimo Paese. Eravamo nell'estate del 1943, l'Italia era in ginocchio stremata dalla guerra e gli italiani stanchi e arrabbiati, affamati e devastati. Il 25 luglio, però, cadde il Governo Mussolini e la speranza di potersi, finalmente, sottrarre al giogo della dittatura albergò negli animi della gente. Invece no. Il Governo Badoglio diede ordine di reprimere con estrema violenza ogni tentativo di insurrezione e rivolta popolare e migliaia furono, in quei 45 giorni, le vittime della repressione di un Governo che avrebbe, invece, dovuto aiutare gli italiani a risorgere. L'8 settembre fu il giorno dell'armistizio. Il 9 settembre il re e la famiglia reale con tutto lo Stato Maggiore fuggirono ignominiosamente verso Pescara abbandonando l'Italia e gli italiani nelle mani dei tedeschi vendicatori...

Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi  in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. …

Spazio disponibilie

Si sono concluse in questi giorni le riprese della versione olandese di uno storico format televisivo americano, un…

Giovedì 11 settembre alle 21,15, presso Palazzo Binelli, il Presidente del Parco delle Alpi Apuane Andrea Tagliasacchi…

Maestosa dimora storica, immersa in un parco di tre ettari, emblema della bellezza architettonica del territorio lucchese

L'8 settembre, nella cornice unica e senza tempo dello Chalet del Lago a Torre del Lago, si è scritta una pagina di storia per il Rotary con la consegna ufficiale della Carta al neonato Rotary Club Torre del Lago ECO da parte del Governatore del Distretto 2071 Giorgio Odello

Spazio disponibilie

Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica…

Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie