Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Luglio 2025

Visite: 163

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S.,  patrocinati dal Comune di Montecarlo e sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, quest'anno particolarmente improntati a festeggiare il 150° anniversario della fondazione del "Corpo Musicale di Montecarlo".

Venedì 1° agosto,  sarà ospite a Montecarlo il Corpo Musicale "Giuliano Zei" di Altopascio, dove alle 21,30 terrà un concerto  nel chiostro dell'Istituto Pellegrini-Carmignani sotto la direzione del M° Andrea Michelotti. 

La storica Banda "Zei" è una delle più antiche istituzioni del Comune di Altopascio, in quanto il Gruppo musicale risale alla fine dell'Ottocento, si forma come Complesso folkloristico con la finalità di accompagnare le feste popolari, civili e religiose, che caratterizzavano la vita socialepaesana dell'epoca. Era intitolata al grande operista lucchese Alfredo Catalani.
L'attività della Banda si interruppe negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, per riprendere successivamente, nel 1930, sotto la spinta di un gruppo di appassionati, con la presidenza di Pilade Raspolli e sotto la direzione del Maestro Giuliano Zei, al quale poi la Banda verrà intitolata.
Gli anni Quaranta, come per molte altre Bande, furono anni duri a causa della situazione sociale negativa, del fascismo, della seconda guerra mondiale, poi delle difficoltà per la ricostruzione del tessuto civile. La Banda si fermò per riprendere l'attività negli anni Cinquanta, grazie anche alle iniziative dell'allora Presidente Ferdinando Angeli, il quale riuscì a riportare in auge il Corpo musicale, alla cui guida si susseguirono i Maestri Giuseppe Stefanini, Ugolino Bianucci, Antonio Zaccaria, Mario Pagni "tutti animati da una grande passione" – come scrive la "La Nazione" del 22-5-2005 – "che contribuirono a riportare in alto il nome dell'Istituzione".
Sabato 2 agosto  ,sempre alle 21,30, torna l' attesissima disfida a suon di musica "Clarinetti Vs. Sax" durante la quale i due gruppi musicali della Filarmonica"G. Puccini" di Montecarlo si cimenteranno in una adudace tenzone, con la direzione del M° Andrea Michelotti, proponendo al pubblico un vasto repertorio di musica classica e moderna.
 
 
Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero.
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il…

"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle…

Spazio disponibilie

"Un'altra importante notizia per il territorio lucchese: con la variazione di bilancio approdata in Consiglio regionale, la Regione…

L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio…

Spazio disponibilie

Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco…

“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie