Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
18 Febbraio 2025

Visite: 2536

Alcuni giorni fa abbiamo incontrato in via Fillungo un personaggio molto addentro alle vicende rossonere, se non altro per conoscenza diretta. Le sue parole ci hanno rifilato una mazzata le cui proporzioni sono superiori a quelle che pensavamo fossero. Il 'buco' o il debito che dir si voglia accumulato dalla società rossonera durante la gestione Bulgarella compreso, ovviamente, quanto ereditato dalla gestione precedente, ammonterebbe a circa 3 milioni e 500 mila euro. Quanto a tutto il resto, nuovi acquirenti compresi, una tragicommedia. Ebbene, visto che cosa è accaduto ieri con il mancato versamento dei soldi di stipendi e oneri vari, ci pare che la situazione sia  precipitata ancora di più. Ma andiamo con ordine. Andrea Bulgarella, che aveva promesso, addirittura, di andare in serie A, ha venduto la Lucchese 1905 ad una società denominata Sanbabila il cui capitale sociale era di appena 10 mila euro. Questo sodalizio ha promesso mari e monti e ha venduto anche alcuni giocatori - e i soldi dove sono finiti? - per poi cedere incredibilmente la Lucchese 1905 ad un'altra società i cui dirigenti si fa fatica a individuare e che, a quanto pare, più che con Milano, hanno a che fare con altre latitudini. Il presidente Giuseppe Longo ha inviato questa mattina una lettera di dimissioni anche se non si riesce a capire da cosa si sia dimesso visto che, ormai, non c'è più una società da cui potersi dimettere come ha ben sottolineato mister Gorgone amaramente e con rabbia nel dopo gara di ieri sera.

Servivano 700 mila euro e anche qualcosa di più, ma nessuno tra i dirigenti ha messo le mani al portafoglio. Quattro punti di penalizzazione? Ne ha presi così tanti la Lucchese che uno più uno meno fa poca differenza. Secondo voi, chi tirerà fuori questi soldi per pagare gli stipendi e gli oneri perché, è chiaro, si può ritardare il pagamento, ma non lo si può cancellare. I nuovi soci, quindi nonché coloro che il 25 febbraio verranno eletti  - ma a cosa e per cosa? - sborseranno un a somma così ingente?, ma non solo: e tutto il resto da qui alla fine della stagione compresi i debiti verso la città amministrazione comunale inclusa? Ovvio che no. Soltanto un folle generoso innamorato pazzo della Lucchese, ma più pazzo che innamorato, potrebbe sborsare un paio di milioni di euro per mantenersi in carreggiata sapendo benissimo che non ci sono prospettive. 

Quindi, ecco che Longo fa appello al sindaco e alla giunta affinché si mobilitino per aiutare-salvare la società. Mario Pardini e lo sceriffo - quest'ultimo dovrebbe dimettersi per aver sostenuto la Lucchese di Bulgarella senza accorgersi, tra le altre cose, che, addirittura dal mese di settembre 2024 come ha detto Gorgone, la società era in vendita - trovando sponsor e soldi per evitare il tracollo finanziario. E mister Pardini con l'assessore allo sport il denaro a chi dovrebbero chiederlo e dove dovrebbero trovarlo? I lucchesi, quelli intelligenti, sanno bene che nella Lucchese i soldi non bisogna infilarceli perché il calcio a Lucca, almeno quello professionistico, è finito da un pezzo. 

La giunta si è resa conto di quale sia la situazione e di come sia stata presa in giro senza nemmeno rendersene conto? 

La Lucchese 1905 può salvarsi solo se qualcuno trova i soldi, ma sappiamo tutti che i soldi non si trovano, si fanno. E non crediamo che Mario Pardini e Fabio Barsanti ne abbian o a sufficienza anche solo per fare un minimo di elemosina. Il fallimento, a nostro avviso, è prevedibile e sarà il quarto. Un record a tutti gli effetti. In attesa che la procura della Repubblica muova i suoi passi.

Pin It
avv-chiara-francesconi 400
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie