Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Comics
28 Ottobre 2022

Visite: 2368

Dalla regia di Mauro Zingarelli, dopo la prima mondiale al Festival del Cinema di Venezia, è stato presentato oggi al Cinema Astra il cortometraggio "Nostos" realizzato dalla Slim Dogs e girato al 100 per cento in live sulla piattaforma Twitch.

A presentare lo spettacolo, insieme al regista Mauro Zingarelli, anche gli autori Marco Cioni e Cydonia (all'anagrafe Francesco Cirurzo), insieme alla moderatrice Gabriella Giliberti.

Il cortometraggio, della durata di circa 17 minuti, si ambienta in un apocalittico 2059, dove il silicio è diventato il materiale più prezioso del pianeta. I due protagonisti, padre e figlia, vivono viaggiando alla ricerca di semiconduttori, elemento fondamentale per ogni prodotto elettronico, barattandoli in cambio di viveri e risorse.

La storia gira attorno al rapporto tra i due, appartenenti a due generazioni diverse e quindi in bilico tra un mondo che non esiste più e l'incapacità di accettare il deserto che, invece, al momento li circonda. Per l'intera durata del corto, inoltre, non è presente nemmeno un dialogo, scelta coraggiosa da parte degli autori che dona all'opera un senso di angoscia e di tensione costante.

Dietro le location dal sapore un po' Mad Max e un po' The Road, si cela inaspettatamente il Comune di Fiumicino, dove il corto è stato completamente girato tra fabbriche abbandonate e cantine. L'intera fase di regia e produzione, infine, è stata condiviso integralmente attraverso Twitch per la prima volta nella storia, sfruttando le possibilità della piattaforma viola già molto usata dagli autori.

"Abbiamo voluto ribaltare ciò che spesso viene fatto oggi per l'uscita di un film, dove tutto viene tenuto segreto fino all'ultimo per aumentare l'hype - ha raccontato l'autore Marco Cioni -. Così, abbiamo deciso di condividere in diretta tutto il nostro lavoro come regia e tutte le riprese, coinvolgendo l'interezza del nostro pubblico nel nostro percorso."

"Ad oggi posso dire che penso sia stata una scelta vincente, è vero che molti già sapevano come era fatto il corto ancora prima della visione avendo visto la sua realizzazione, ma ciò ha solo aumentato l'emozione nel vedere finalmente il prodotto finito."

Ad accompagnare il regista Mauro Zingarelli era presente l'intera squadra targata Slim Dogs composta da Marco Cioni, Matteo Bruno e Giovanni Santonocito, insieme a tantissimi altri grandi professionisti del mondo cinematografico e social, che sono riusciti a realizzare quello che molti ritenevano impossibile.

L'intero progetto è, infatti, partito da un crowdfunding di grande successo, che ha dimostrato immediatamente quanto i fan ci tenessero e quanto fossero pronti a supportare e soprattutto partecipare direttamente alla sua realizzazione.

Senza una spinta iniziale che partisse dal basso la realizzazione di Nostos sarebbe infatti stato sicuramente più difficile se non impossibile, considerata anche la novità di realizzare un fantascientifico post-apocalittico in Italia, Paese dove, sicuramente, produzioni di questo genere sono tutto tranne comuni e ben viste.

Nella sua totalità, Nostos si presenta come un corto sicuramente coraggioso, denso di idee e autorialità, che partendo dalle realtà del web è riuscito a portare fino ai più grandi schermi un'opera ricca e decisamente non facile da proporre a tutti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie