Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da deborah segantini
Comics
04 Novembre 2023

Visite: 605

Mentre in un'esplosione di colori si rinnova ogni giorno la magia a cui Lucca Comics&Games ci ha abituati, all'IMT Library c'è un universo dove accadono prodigi che solo il connubio tra scienza e umanità è in grado di generare. 

In ogni stanza, in ogni tavolo, in ogni spazio ricavato nei locali dell'IMT Library da quattro giorni si ascolta, ci si immerge e si ha l'opportunità di guardare al gioco con occhio diverso, più profondo di quello del semplice intrattenimento. 

Si indagano, in un'ottica multidisciplinare, le potenzialità del gioco come strumento prezioso a disposizione della collettività, in una vera e propria miriade di declinazioni. 

Il frutto della collaborazione fra IMT, GSRC e Giocaruolando rasenta l'incredibile. 

Un programma quotidiano ricchissimo di incontri, uno più interessante dell'altro, in cui ingegneria, psicologia, economia, neuroscienze si raccontano. L'unione dei grandi professionisti che fanno evolvere la scienza e la tecnologia intorno al settore ludico e che, gratuitamente, fanno presentazione e divulgazione dei progetti nuovi, perché i modelli che già funzionano possano essere conosciuti e imitati. Un'occasione davvero preziosa.  

Contemporaneamente negli spazi adiacenti, condivisi da realtà diverse (associazioni ludiche di gioco di ruolo, di gioco da tavolo, escape room universitaria) sono a disposizione tavoli in cui provare varie esperienze di gioco, con il valore aggiunto, oltre al divertimento, di capire anche quali cose quel tipo di gioco ci aiuta ad imparare e a fare. 

Il gioco è il futuro. 

Della scuola, della comunità, della rete sociale. Si rivela uno strumento prezioso per contrastare la povertà educativa, un valido aiuto nella creazione di reti sociali in contesti molto variegati, senza tralasciare i benefíci in ambito terapeutico, ormai assodati, particolarmente rilevanti negli stati di sofferenza legati al bullismo e all'esclusione sociale. 

Quando il gioco è progettato intrecciando sapientemente le competenze di professionisti di molteplici campi del sapere, si trasforma in uno strumento potente che può avere un forte impatto sulla qualità della didattica a scuola e che favorisce processi importanti non solo nella crescita e nella maturazione, ma anche nella gestione delle tante criticità che la vita presenta nella storia personale di ognuno.

Particolare attenzione si pone al gioco di ruolo (GdR), che possiede peculiarità che altre tipologie di gioco non hanno. Il riferimento specifico è quello al cosiddetto 'bleed': una dinamica che fa sì che tra il giocatore e il personaggio che egli interpreta durante la sessione di gioco ci siano un flusso e un passaggio costante di emozioni e modi di pensare che promuovono il mettere in gioco se stessi e permettono di imparare ad essere più flessibili, meno rigidi, migliorando le capacità relazionali di tutti i soggetti coinvolti.

Si esce dalle esperienze proposte all'IMT con la convinzione che il gioco meriti un valore e uno spazio maggiore non solo nei processi di apprendimento ma nelle vite di tutti.

L'invito ai comuni, ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli psicologi, alle associazioni ludiche è uno solo: siate curiosi, entrate all'IMT Library in San Ponziano, chiedete, ascoltate i racconti, i progetti, la visione di tutti coloro che popolano un angolo pieno di scienza, di tecnologia e di grazia. Troverete fra i ricercatori, gli scienziati e i professionisti provenienti dalle discipline più disparate, una immensa generosità nel condividere e grande disponibilità a progettare insieme.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie