Confcommercio
Dumping contrattuale, un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 871
Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara registra con interesse l'annunciata volontà da parte del comune di Lucca e della Fondazione Carnevale di Viareggio di lavorare all'organizzazione di una data speciale a Lucca, nel febbraio 2023, della storica manifestazione che peraltro proprio nel 2023 raggiungerà lo straordinario traguardo dei 150 anni di vita.
"Al di là dell'evento in sé – si legge in una nota di Confcommercio -, riteniamo assolutamente lodevole la volontà di creare una sinergia fra territori e fra la città capoluogo e la costa. La nostra stessa associazione, che raggruppa due diverse province, è un esempio di come certi campanilismi e steccati siano ormai superati e obsoleti. E' giusto dunque – prosegue Confcommercio – portare avanti ragionamenti di comprensorio o area vasta che dir sì voglia, capaci di produrre risultati positivi per tutti i territori coinvolti. Nel caso specifico dell'evento in programma a febbraio sulle Mura, è degno di nota anche il tentativo di ravvivare la città in un periodo notoriamente di bassa stagione turistica, con un'iniziativa pensata per i lucchesi che certamente non passerà inosservata".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 519
Quella conclusasi domenica è stata una settimana intensa e importante per Lucca, contraddistinta dallo svolgimento di due eventi di ampio respiro che hanno "esportato" con successo il nome della città sui principali organi di informazione nazionali. Uno, Lubec- Lucca beni culturali, di fama ormai consolidata; l'altro, Pianeta Terra Festival, alla sua prima edizione eppure subito capace di imporsi per qualità e autorevolezza degli ospiti e dei temi trattati.
"Due eventi – si legge in una nota di Confcommercio – che meritano tutto il nostro plauso, perché capaci di promuovere il nome della città in ambiti di grande spessore come quelli dell'innovazione, della scienza e dell'ambiente, tanto per citarne alcuni. In modo particolare – prosegue la nota – c'era la curiosità di capire come sarebbe andato il Pianeta Terra Festival, trattandosi dell'edizione di lancio, ed è lecito affermare che si sia trattato di un grande successo. Confcommercio ha sostenuto da subito con convinzione questo progetto, contribuendovi dal punto di vista della promozione, con un'apposita cartellonistica distribuita in oltre 100 negozi del centro storico. E il grande successo ottenuto dal festival, ci dà lo stimolo per incrementare ancor di più, sin dal prossimo anno, la collaborazione con la manifestazione. Il nostro auspicio – chiude la nota -, nell'augurare lunga vita a Lubec e Pianeta Terra Festival, è che sin dal 2023 ci sia la possibilità di non accavallare sul calendario le due manifestazioni. Visto il loro valore, infatti, crediamo sia più giusto si svolgano in date diverse, così da permettere al pubblico di viverle entrambe appieno".