Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Luglio 2025

Visite: 218

Come ogni anno alla metà di luglio si fa memoria di san Paolino e Compagni, primi evangelizzatori della terra di lucchesia: una memoria festosa che richiama non solo la prima evangelizzazione quanto anche il rapporto tra la Città, il territorio ed il senso della fede: in fondo san Paolino è il Patrono della Città e della Diocesi di Lucca. . La Fede, che Paolino e Compagni ci hanno portato e ci ricordano, ci dà la possibilità di pensare Dio, il mondo e noi stessi così come Dio ci ha comunicato con Gesù Cristo. La Festa, anche nei suoi aspetti civili e ludici, del nostro Santo Patrono ci mette di fronte al fatto che non ci rendiamo conto abbastanza di quanto il senso dell’Affidamento a Dio (la fede) riordini e riorganizzi la nostra vita, in tutti i suoi aspetti: spirituali, materiali, relazionali… è attraverso l’esperienza della fede che scopriamo la nostra “umanità” e riusciamo a discostarci dal “disumano” dilagante che ci ha inquinati tutti quanti. Allora la memoria di san Paolino può aiutarci tutti a  riportare all’umano i nostri giorni, impegniamoci - alla luce del Vangelo che Paolino ha narrato alla nostra gente tanto tempo fa - a fare discernimento tra ciò che conta e ciò che vale nulla: celebrare il Patrono, in tutti i suoi aspetti,  assume allora la forma di un investiamo nella fatica e nella bellezza di una vita che trae la sua forza ed il suo senso dalla compagnia che Dio condivide con gli uomini. Così quest’anno cerchiamo di sottolineare maggiormente il senso spirituale della festa, quello che va a toccare la nostra vita interiore, vivendola nella prospettiva del Giubileo della Speranza, in quel cammino che papa Francesco e papa Leone ci indicano: fatto di scelte essenziali e liberanti, nella ricerca di una vera pace, disarmata e disarmante, che nasce dal nostro impegno quotidiano senza stare ad aspettare “canestrini” che non arriveranno mai da nessuna parte, in quella fraternità evangelica che ci coinvolge necessariamente in ogni dimensione, religiosa, ecclesiale, spirituale, politica, civile e relazionale.

Calendario delle celebrazioni per san Paolino

Sabato 12  Basilica di san Paolino ore 10,30

Solenne Pontificale presieduto dall’arcivescovo mons.Paolo Giulietti con la partecipazione delle Istituzioni del territorio provinciale. Il Sindaco di Lucca offre il cero Votivo ed il comune di San Romano di Garfagnana offre l’olio per la lampada che arde in onore di san Paolino.

Animazione liturgica della Polifonica Lucchese con esecuzione dell’ultimo Mottetto scritto dal compianto Maestro Egisto Matteucci in onore del Santo Patrono. Alla fine della messa, benedizione alla Città e al Territorio.

 

Domenica 13 Basilica di san Paolino or 19,00

La successione apostolica

Celebrazione eucaristica con il vescovo Paolo e il Collegio dei Presbiteri della Comunità Interparrocchiale del Volto Santo  e con la partecipazione della Comunità del Centro Storico e della Comunità Interparrocchiale  del Volto Santo.

Animazione liturgica della Polifonica Lucchese .

Nella celebrazione sarà ricordato fratel Arturo Paoli nel 10° anniversario della sua morte.

Alla fine della messa, dal sagrato della chiesa, benedizione alla Città e al Territorio.

 

ore 20,00 Piazza san Pierino

“Ci si ritrova in piazza” festa per tutta la Città per ritrovare il gusto e la gioia dello stare insieme: musica, prosa e poesia insieme... Tutti invitati!

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie