Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Agosto 2025

Visite: 141

Dopo il grande successo della prima serata, giovedì 14 agosto è in programma il secondo appuntamento con Lucca Jazz Donna. Alle 21:15 nel chiostro di Santa Caterina (ingresso da via della Cavallerizza) si esibiranno la trombettista Matilde Gori e a seguire il duo composto da Manuela Iori (pianoforte) e Maria Teresa Lionetti (voce).
Matilde Gori si esibirà con il quintetto Weavers of dreams e proporrà un repertorio di brani originali ispirati al jazz contemporaneo europeo. Nata a Massa nel 2001, Gori ha iniziato a suonare la tromba a otto anni al Conservatorio "Mascagni". Attualmente frequenta il biennio di tromba jazz all'Accademia Siena Jazz. Ha esperienza concertistica in orchestre sinfoniche e gruppi da camera come in formazioni jazzistiche, dal duo alla big band. Sul palco con lei ci saranno Sigi Beare al sax e al flauto, Maurizio De Gennaro alla chitarra, Lorenzo Gagna al basso elettrico e al contrabbasso e Pietro Borsò alla batteria.                  
Il secondo set sarà dedicato a Fil Rouge Project - L'île noire, progetto tra jazz, canzone d'autore e musica dal mondo, in lingua italiana e francese, nato dall'incontro tra Manuela Iori, pianista e compositrice marchigiana, e Maria Teresa Leonetti, autrice e cantante franco-italiana. Frutto di una ricerca musicale profonda e sofisticata, il concerto offrirà un interessante dialogo tra sezioni strumentali scritte e momenti di improvvisazione. Sul palco anche Michele Staino, contrabbasso ed Ettore Bonafè, batteria e percussioni.
Anche per questa serata il festival ospiterà un'associazione del territorio che presenta la propria attività; per giovedì è atteso il Comitato Unicef di Lucca. A condurre la serata sarà come sempre Michela Panigada, regista delle serate di Lucca Jazz Donna.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito. Il programma completo del festival su www.luccajazzdonna.it.
Lucca Jazz Donna è patrocinato da Regione Toscana e Provincia di Lucca ed è realizzato con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Comune di Lucca e Comune di Capannori. Sostengono la manifestazione anche Fosber e Martinelli Luce.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie