Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Maggio 2025

Visite: 178

E’ stata un’altra bella giornata di sport. A S.Pietro a Vico, ai Campini, domenica scorsa è andata in scena la 4^ Festa dello Sport organizzata dal Circolo Anspi Vivere S.Pietro a Vico in collaborazione con tante associazioni sportive. Un rituale che ormai appassiona e incuriosisce con proposte sempre nuove e che segna l’inizio della stagione dell’impianto sportivo, punto di ritrovo del paese e dei dintorni, in attesa della partenza anche del Centro estivo Estalandia per bambini e ragazzi. Le novità erano rappresentate dall’esordio, proprio qui a S.Pietro a Vico, della disciplina del momento, il “calcio camminato”, sport che si adatta ai non più giovani e che è stato proposto dall’Associazione che lotta contro il Parkinson e che si stanno preparando a sfidare una squadra inglese. C’era anche l’equitazione rappresentata dal cavallo della scuderia World Soul, con cui era possibile fare un giro guidati nell’occasione dalla campionessa paralimpica Federica Sileoni, in corsa per il titolo europeo e in procinto di tornare per la terza volta alle Olimpiadi, mentre per tutto il pomeriggio un simpaticissimo pony di nome Nina si è attirato le simpatie e gli scatti dei bambini. Per le altre discipline, tra prove, dimostrazioni ed esibizioni anche dei propri atleti c’erano il Tennis Tavolo Lucca, la società di baseball Drk di Capannori, il Roller Club Lucca, la Samurai Karate, il Club schema Lucca TBB, la Compagnia Arcieri e le scuole calcio di S.Pietro a Vico e S.Donato, oltre a tutto lo staff di Estalandia impegnato a far divertire i ragazzi con giochi e tornei. Ad alzare il livello della manifestazione è stata anche la presenza di altri campioni dello sport, a partire dall’atleta non vedente, Stefano Gori, pluricampione italiano, dall’ex giocatore del Torino, Giovanni Toschi e dal radiocronista storico di “Tutto il calcio minuto per minuto” Tonino Raffa. E anche l’assessore allo sport, Fabio Barsanti, ha sottolineato l’importanza di queste manifestazioni sul territorio che riescono a coinvolgere tante realtà. E per gli organizzatori, Paolo Bottari si è detto soddisfatto “per essere riusciti anche stavolta ad arricchire la proposta sportiva con nuove discipline inclusive  che possono praticare tutti dimostrando che lo sport sa unire ed eliminare barriere e divisioni”. 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie