claudio
   Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Novembre 2024

Visite: 404

La Biblioteca Civica Agorà di Lucca si trasforma in un laboratorio di creatività grazie a "L’Officina del Fumetto: Immagina, Scrivi, Crea", un progetto che intende avvicinare giovani e adulti al mondo del fumetto. L’iniziativa, a cura dell’associazione Artespressa APS in collaborazione con Rider Comics, si pone l’obiettivo di esplorare le infinite possibilità narrative e artistiche offerte da questa forma d’arte, con un percorso già testato presso la Biblioteca Lazzerini di Prato nei mesi di ottobre e novembre, con risultati sorprendenti quanto a inclusione e interazione tra i partecipanti.

Il percorso dedicato alla città di Lucca, che si articolerà in due proposte, è pensato per coinvolgere un pubblico eterogeneo. Il programma principale è rivolto agli studenti delle scuole superiori, con un ciclo di sedici incontri che si terranno dal 22 novembre, ogni venerdì pomeriggio, fino al 28 marzo 2025. Durante queste lezioni, i partecipanti saranno guidati da Filippo Rossi e Giulio Biacchessi, esperti del settore, in un viaggio che va dalla scrittura di una sceneggiatura alla realizzazione di una tavola, fino alla composizione di un proposal per editori.

Accanto a questa proposta, il progetto prevede anche quattro appuntamenti speciali dedicati alla cittadinanza, condotti da Alice Milani, fumettista e illustratrice di fama. Questi incontri, distribuiti tra dicembre e febbraio, rappresentano un’occasione per approfondire specifici aspetti del fumetto e confrontarsi con una professionista del settore in un ambiente dinamico e stimolante.

"L’Officina del Fumetto" non è solo un corso, ma un vero e proprio spazio di incontro e dialogo creativo, dove la narrazione visiva diventa uno strumento per raccontare storie e stimolare la fantasia. L’iniziativa, infatti, mira non solo a formare futuri sceneggiatori e illustratori, ma anche a creare un punto di riferimento culturale per tutti gli appassionati di fumetto.

Grazie alla sinergia tra Artespressa APS e Rider Comics, il progetto punta a valorizzare il ruolo della Biblioteca Agorà come luogo di scoperta, apprendimento e condivisione, aprendosi tanto ai giovani quanto alla cittadinanza.

Le iscrizioni sono gratuite e già aperte, con posti limitati per garantire un’esperienza formativa personalizzata e coinvolgente. Questo crescente interesse per il fumetto dimostra come questa forma d’arte sia sempre più riconosciuta come un potente mezzo di espressione creativa.

Per maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito della Biblioteca Agorà all’indirizzo: https://bibliotecaagora.it/notizie/novita/lofficina-del-fumetto-immagina-scrivi-crea

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie