claudio
   Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Aprile 2024

Visite: 454

Una mostra nata con l'intento di suscitare nelle persone il desiderio di recuperare e divulgare vecchi documenti scritti completamente a mano. In esposizione si potranno vedere, leggere e consultare, infatti, i documenti della famiglia Martinelli, commercianti di Saltocchio dal 1829 al 1930. Si tratta di un archivio ben conservato dai discendenti. Il 25 aprile alle ore 16:00 sarà ospite gradito della mostra l'etnobotanico Marco Pardini di NoiTV il quale descriverà antiche ricette relative al mondo medico del passato. La mostra è stata allestita presso la chiesa di S. Caterina, in via V. Emanuele angolo via del Crocifisso a Lucca dal 21 al 28 aprile dalle 10 alle 18.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie