claudio
   Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Aprile 2024

Visite: 686

Importante traguardo per la Fondazione Mario Tobino che venerdì 19 aprile alle 13.30  inaugurerà, alla presenza delle autorità, lo storico laboratorio scientifico dell'ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano recentemente restaurato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.   Il laboratorio, situato in una parte dell'edificio già in concessione alla Fondazione Mario Tobino dal 2008,  sarà intitolato alla dott.ssa Barbara Capovani ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Dal giorno successivo (sabato 20 aprile) il laboratorio rientrerà nel percorso di visita guidata Sorella Follia che la Fondazione Mario Tobino programma mensilmente. Orario di inizio alle 9.30 e alle 11.  Prenotazione obbligatoria tramite il sito www.fondazionemariotobino.it  
  
L'inaugurazione sarà preceduta alle  8:30  dal   convegno "Storia della psichiatria e della psicopatologia" in programma  presso l'auditorium del Polo Didattico di Maggiano l'Azienda USL Toscana nord ovest.  Convegno organizzato da Fondazione Mario Tobino, Ordine dei Medici di Lucca, dal Centro Studi e Ricerche Professor Guglielmo Lippi Francesconi e Società Medico-Chirurgica Lucchese. Con il coordinamento scientifico del Dott. Angelo Cerù, direttore del dipartimento della Salute mentale e dipendenze dell'Azienda USL Toscana nord ovest, il convegno di formazione ha I'obiettivo di approfondire gli aspetti storici della psichiatria e della psicopatologia. Nella giornata di studio sarà posto l'interesse nell'aumentare le competenze riguardo la psicopatologia, i sistemi di classificazione e terapie nel corso della storia, l'incremento delle capacità di riconoscimento dei quadri clinici e le ripercussioni positive sulla qualità dell'assistenza erogata. Nello specifico alle fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), alle nuove povertà, alla tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali.  
Intervengono i relatori: Carlo Maggini, Emi Bondi, Giuseppe Nicolò, Andrea Ballerini, Enrico Marchi, Adalgisa Soriani.  Evento multiprofessionale accreditato ECM dedicato e rivolto a professionisti della salute mentale: educatori professionali, infermieri, medici, psicologi, tecnici di riabilitazione psichiatrica, assistenti sociali, operatori socio sanitari.
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie