claudio
   Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Aprile 2024

Visite: 444

L'orchestra giovanile della scuola media Enrico Pea di Porcari è partita ieri mattina alla volta di Bruxelles per una delle tappe più significative del progetto Nessun dorma che intende celebrare il maestro Giacomo Puccini nel centenario della morte. I cinquantasette musicisti, diretti dagli insegnanti di musica Valeria Barsanti e Riccardo Pieri, hanno lavorato su Turandot già a partire dallo scorso anno scolastico. Una vicenda, quella dell'ultima opera lirica del compositore lucchese, che unisce musica, storia, fiaba e costumi. Fanno parte dell'orchestra giovanile Enrico Pea anche alcuni ex alunni della scuola di Porcari che stanno proseguendo il proprio percorso al conservatorio Boccherini o al liceo musicale Passaglia. Il clou della trasferta belga sarà domani (mercoledì 17 aprile), quando l'orchestra si esibirà in due concerti. Il primo è in programma alle 15 negli spazi dell'Istituto italiano di cultura, in occasione del decennale dell'istituzione della sede dell'Anfi (associazione nazionale finanzieri d'Italia) a Bruxelles e nel 250esimo anniversario della fondazione della Guardia di finanza, che aveva insignito Giacomo Puccini del titolo di appuntato ad honorem. L'orchestra Enrico Pea eseguirà il concerto In ricordo di Giacomo Puccini.

Il secondo appuntamento sarà alle 19,30 nella chiesa di Saint Jacques-sur-Coudenberg, la cattedrale cattolica dell'ordinariato militare in Belgio, quando all'orchestra Pea si uniranno i 186 piccoli coristi dell'European School di Uccle e di Berkendael a Bruxelles. Bambini e bambine dell'infanzia e della primaria che hanno lavorato in parallelo ai giovani musicisti della scuola di Porcari per la fiaba musicale Dove regna Turandot, spettacolo liberamente ispirato all'opera di Puccini, guidati dagli insegnanti e dai cantanti lirici della scuola Europa InCanto con l'associazione OperaMus come partner del progetto. Al concerto parteciperanno, tra gli altri, alcune personalità istituzionali del Comitato delle Regioni del parlamento europeo.

Anche una rappresentanza dell'amministrazione comunale di Porcari raggiungerà i giovani musicisti dell'orchestra Pea a Bruxelles per assistere ai due spettacoli di domani: la vicesindaca Roberta Menchetti, l'assessora alle pubblica istruzione Eleonora Lamandini, l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni e la presidente del consiglio comunale, con delega ai gemellaggi, Serena Toschi. Il progetto Nessun dorma è stato accolto con favore anche dal Comitato promotore delle celebrazioni per il centenario pucciniano.

La trasferta nella capitale belga porterà i giovani musicisti anche a visitare la città e la sede del parlamento europeo. L'orchestra giovanile Pea è in cartellone anche al Teatro del Giglio di Lucca, col programma Musica ragazzi promosso dall'Associazione musicale lucchese, e al Festival Puccini di Torre del Lago.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie