claudio
   Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Febbraio 2020

Visite: 92

Primi appuntamenti conla rassegna di teatro rivolta alle nuove generazioni. Al via la sesta edizione del Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?" che proseguirà fino al 31 marzo 2020. Realizzato da La Cattiva Compagnia, in collaborazione con Teatro del Giglio, Comune di Lucca, Provincia di Lucca e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. 

Si parte Mercoledì 4 marzo, ore 14,30 e 17,00 al Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art - "Luemi nel mardi Shakespeare" regia di Ana Woolf con Laura D'Anna e Giorgio Zamboni, produzione Camino Teatro dall'Argentina. Il duo italo-argentino Camino Teatro propone un laboratorio/spettacolo che è in tournée da diversi anni in molti festival in Argentina, Bolivia, Perù, Brasile, oltre ad un seminario su arti marziali e teatro. Emilia e Luisito sono due attori che fanno di tutto per sopravvivere. Lei sogna Shakespeare, lui sogna lei. Si incontrano su un set di pubblicità, stanchi, affamati, delusi, però all'ora del pranzo nuoteranno nell'universo dello scrittore e cominceranno a provare l scena d'amore e morte di Piramo e Tisbe che, lungi dall'essere morti, vivranno ancora in Luisito ed Emilia attraverso il loro amore e la loro professione. Dai 6 anni. Biglietto ingresso: 5,00 €.

Giovedì 5 marzo, ore 14,30 e 17,00 al Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art - laboratorio "Giochi Teatrali e Kung FU". Sviluppare con disciplina e Kung Fu (duro lavoro) l'unione di mente, corpo e cuore: connessione con il cielo, la terra e la propria respirazione. I bambini lavoreranno con gli elementi della natura (terra, legno, metallo, fuoco, acqua), con i principi dei cinque animali (tigre, gru, serpente, leopardo, drago) e con racconti di Gianni Rodari e Italo Calvino. In collaborazione con il Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art.  Dagli 8 anni. 

Biglietto ingresso: 5,00 €

Venerdì 6 marzo, ore 17, Sala dell'affresco del Complesso Monumentale di San Micheletto "La voce di Aladdin"

Visione del film Aladdin (2019) alla presenza di Manuel Meli voce di Aladdin nella versione italiana del film Disney, e Federica Bensi finalista dello spettacolo di Canale 5 "All together now".

Al termine della proiezione i due artisti canteranno per i bambini la canzone "Il mondo è mio", tratta dalla colonna sonora del film campione di incassi. L'evento in collaborazione con La Cattiva Compagnia e l'Associazione Il Mondo dei Bambini è organizzato nell'ambito del Master di doppiaggio organizzato dalla LYM Academy in programma per Venerdì 6 e sabato 7 marzo e condotto da Manuel Meli. – Ingresso gratuito

Il programma completo di tutti gli appuntamenti del Festival si trova sul sito www.luccateatrofestival.it

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Biglietteria del Teatro del Giglio, Tel. 0583.465320, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per gli spettacoli:

- A Teatro con la Scuola

Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara, Rita Nelli 320.6320032, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per gli spettacoli:

- A Teatro in Famiglia

 

Lu.C.C.A. Museum, Segreteria tel. 0583.492180, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per gli spettacoli e workshop:

- LuEmi nel mar di shakespeare

- Scaratuja

- Giochi teatrali e Kung fu

 

Biblioteca Centro Culturale Agorà, Tel. 0583.445716, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per gli workshop in biblioteca

 

Lym Academy, Tel. 347.0338994, per il Master di Doppiaggio

 

La Cattiva Compagnia, Giovanni Fedeli 392.4567310, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per ogni altro evento.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie