claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Gennaio 2025

Visite: 423

Il celebre illustratore Riccardo Guasco, firma dell'immagine ufficiale della mostra "Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica", è stato ricevuto oggi (martedì 21 gennaio) a Palazzo Orsetti dal sindaco di Lucca Mario Pardini. L'artista alessandrino, noto a livello internazionale anche con lo pseudonimo Rik, ha visitato la mostra in corso presso l'ex Cavallerizza, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini.

Durante l'incontro, il sindaco Pardini ha espresso a Guasco il ringraziamento della città di Lucca per il prezioso contributo artistico che ha arricchito le celebrazioni dedicate al grande compositore. "L'opera di Guasco sintetizza in modo unico il genio creativo di Puccini e il legame indissolubile con la nostra città – ha dichiarato Pardini – Un'immagine che celebra il teatro, la musica e la bellezza di Lucca, rendendo omaggio a un maestro universale come Puccini".

La mostra, visitabile fino al 2 marzo 2025, ha come immagine ufficiale l'opera realizzata da Guasco: il profilo del compositore lucchese inserito in un sipario teatrale, con una suggestiva veduta dell'Anfiteatro lucchese racchiusa nel cappello di Puccini, dove il maestro stesso passeggia in un'atmosfera onirica.

Guasco è presente in mostra anche con una selezione dei suoi manifesti dedicati alle opere di Puccini e ad aziende storiche, accanto a cartelloni della storica Collezione Salce. L'assessore alla cultura Angela Mia Pisano ha sottolineato il valore dell'opera dell'illustratore, definendolo un interprete contemporaneo capace di rinnovare la grande tradizione italiana del manifesto pubblicitario, ispirandosi alle avanguardie del Novecento.

"Riccardo Guasco si inserisce perfettamente nel contesto della mostra – ha aggiunto Pisano – per aver illustrato opere di Puccini per il Teatro Comunale di Bologna e aver lavorato per aziende esistenti già ai tempi del Mastro. Un campione quindi tra gli illustratori contemporanei, che consente a "Giacomo Puccini Manifesto" di non guardare solo al passato della pubblicità, ma anche al presente".

La mostra "Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica" è organizzata dal Comune di Lucca e sviluppata da Lucca Plus.
 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie