claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Maggio 2020

Visite: 129

Durante i giorni, per così dire sospesi e ingabbiati, della pandemia la vita e le attività culturali hanno continuato a pulsare. Ne è prova tra l'altro la pubblicazione di un volume sugli incontri con l'autore e i convegni organizzati dalla Sezione UCIIM (Unione Cattolica Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori) di Lucca dal 1993 al 2018.

Il testo, curato dal prof. Fabiano D'Arrigo, ricostruisce attraverso gli articoli giornalistici, pubblicati su Toscana Oggi, La Nazione e Il Tirreno, il percorso venticinquennale di servizio culturale dell'UCIIM al territorio di Lucca e alla scuola.

Nella Prefazione si legge che dall' "UCIIM lucchese è stata esercitata un'azione in uscita verso la città, allo scopo di fermentare e fare lievitare nell'opinione pubblica idee positive per affrontare i problemi relativi all'esistenza personale e collettiva". Con la speranza che "una società frantumata e parcellizzata per effetto delle violenze e degli artifici della storia" possa ricomporsi in unità.

Ai capitoli primo,terzo,ottavo e undicesimo vengono ricordati Mario Luzi,Piero Bigongiari e Alessandro Parronchi che vennero nell'amata Lucca il primo nel 1993 e nel 1998,il secondo nel 1994 e il terzo nel 1999, coinvolgendo l'uditorio con le loro parole meditate e umanissime.

Il capitolo tredicesimo presenta la drammatica testimonianza della signora Elvia Bergamasco, il pezzo n. 88578, deportata nel 1994 nel lager di Auschwitz-Birkenau.

L'ultimo capitolo riguarda il convegno su don Lorenzo Milani per ricordarne la figura di pastore e di maestro.

Secondo il curatore la memoria di tali personalità deve essere cara a tutti e deve spronare a un rinnovato impegno per la promozione culturale e il bene comune.

L'opera verrà presentata alla cittadinanza in un pubblico incontro presumibilmente nell’autunno prossimo,pandemia permettendo. Nel frattempo chi desidera il volume può rivolgersi al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie