Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Aprile 2023

Visite: 333

Procede spedito il rilancio del progetto della Bicipolitana di Lucca, che connetterà i maggiori punti di interesse della città con una vera e propria metropolitana per le due ruote. Su impulso dell’assessore alla mobilità e al turismo, Remo Santini, si è infatti passati alla fase attuativa del progetto, che in questi giorni, dopo il recente completamento della linea 4, ovvero quella dedicata a Puccini, ha visto l’inizio della posa di asfalto della Linea 2, che sfrutta la circonvallazione per il collegamento fra il centro urbano e le direttrici periferiche o territoriali che da esso si diramano a raggiera.

La “Linea 2 – Circonvallazione”, contraddistinta dal colore arancio, funzionerà idealmente come un “cuscinetto”, convogliando le spinte centrifughe verso le frazioni suburbane e utilizzando l’anello tangenziale esterno alle mura come spazio strategico di transizione tra centro e periferia. Intercetterà infatti tutte le altre linee (dalla 3 alla 10), costituendone la naturale conclusione con l’arrivo o il ritorno in centro. Conclusi i lavori di messa in opera dell'asfalto, la Linea 2 della Bicipolitana di Lucca sarà ultimata con l'installazione della segnaletica orizzontale e verticale.

“Come già dimostrato con la realizzazione della Linea 4 – dichiara l’assessore con delega alla mobilità Remo Santini – intendiamo con forza rilanciare e ridurre i tempi di realizzazione della Bicipolitana, che favorirà l’utilizzo della bicicletta in sicurezza nel territorio comunale e potrà inoltre divenire una concreta opportunità per i lucchesi oltre che per viaggiatori, appassionati e turisti. L’avanzamento dei lavori per la Linea 2 – prosegue – è un tassello fondamentale del progetto e sono già previsti numerosi interventi per migliorare e potenziare un piano strutturato che mira a promuovere l'utilizzo della bicicletta per gli spostamenti di corto raggio, incentivando quindi una mobilità green e sostenibile, valorizzando ulteriormente i principali luoghi di interesse turistico-culturale del territorio”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie