Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Novembre 2024

Visite: 384

Sono 42 i nuclei familiari che hanno beneficiato fin qui del bonus natalità di 1.000 euro istituito dall'amministrazione Pardini: in un caso si tratta di un parto gemellare, e quindi di un beneficio di 2.000 euro, e nel frattempo sono da registrare altre 10 richieste che sono tutt'ora in fase di istruttoria, e una domanda che non è stata accolta per la mancanza dei requisiti, per un totale quindi di 53 richieste effettuate dalle famiglie in meno di due mesi.

"Siamo molto soddisfatti di questo primo risultato con oltre 50 richieste in meno di due mesi – dichiarano gli assessori alla famiglia Simona Testaferrata e al Bilancio e servizi anagrafici Moreno Bruni – . Ciò indica infatti come il bonus natalità sia stato apprezzato da tante famiglie del territorio. Questa è una misura che precede quella del Governo e che l'amministrazione ha fortemente voluto per dare un segnale di attenzione per tutti quei genitori che si trovano a vivere uno dei momenti più belli, ma anche più impegnativi, della loro vita. Il bonus del Comune, lungi dal rappresentare la soluzione del problema del calo delle nascite nel nostro Paese, intende però dare un chiaro segnale di sostegno alle famiglie, è dedicato sia ai nuovi nati che ai bambini adottati e sarà cumulabile con quello che verrà introdotto dal Governo Meloni. Completano questo pacchetto una carta dei servizi integrativi che darà diritto a ritirare un kit realizzato dalle Farmacie comunali e consentirà anche di frequentare una serie di incontri post-partum".

Come funziona il bonus natalità. Al momento della registrazione della nascita del bambino o della sua adozione nel Registro dello Stato Civile, ogni mamma riceverà una lettera con le istruzioni per richiedere il bonus di 1.000 euro. L'unico requisito che dovrà avere è la residenza di almeno 5 anni sul territorio del comune di Lucca. Il contributo infatti sarà erogato a prescindere dall'Isee della famiglia e sarà cumulabile con altri benefici a favore della natalità e della genitorialità e per il sostegno del reddito alle famiglie. Insieme alla stessa lettera la neo mamma riceverà anche una tessera, la Carta dei servizi integrativi per la madre e il bambino, che una volta compilata darà il diritto di ricevere il kit nascita in tutte le farmacie comunali del territorio, che conterrà una serie di prodotti per la cura dell'igiene del bambino. La stessa carta servirà anche a frequentare gratuitamente 4 incontri a cadenza settimanale organizzati dall'Associazione consulenza per la famiglia sul post partum. Per informazioni è possibile contattare il Comune allo 0583/442876 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie