Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Novembre 2024

Visite: 289

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi cellulosici, con il patrocinio di ANCI, del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Utilitalia ed organizzata in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima.

Dopo un’attenta analisi delle candidature ricevute, molte delle quali interessanti ed originali per le attività proposte, la scelta è ricaduta su Lucca, sede del distretto industriale con il maggior impiego di macero per la produzione cartaria (circa 1 milione di tonnellate/anno) e realtà virtuosa nella raccolta di carta e cartone con quasi 80kg differenziati annualmente dai cittadini. Dopo la più che positiva esperienza di Salerno, prima capitale, siamo sicuri che anche nel 2025 la Paper Week avrà tutte “le carte in regola” per essere ricca e coinvolgente” – commenta Amelio Cecchini, Presidente di Comieco.

"Con la Paper Week 2025 Lucca diviene la capitale del riciclo della carta, un titolo che mai come nel nostro caso ha un significato profondo perché Lucca è al centro di uno dei distretti cartari più importanti d'Europa ed è impegnata fortemente nel riciclo di carta e cartone con il terzo posto in Toscana come provincia più virtuosa. La Paper Week sarà una grande occasione di incontro e di diffusione delle tematiche sull'economia circolare del risparmio e riutilizzo delle risorse e con Comieco lavoreremo per realizzare un programma ricco di appuntamenti e di condivisione di esperienze positive verso un futuro più verde e sostenibile” – dichiara Mario Pardini, Sindaco Comune di Lucca.

Per Salerno aver ospitato la Paper Week ha rappresentato non solo un'importante opportunità di sensibilizzazione riguardo alla sostenibilità e al riciclo, ma ha anche portato numerosi benefici alla nostra città” – spiega Massimiliano Natella, Assessore Politiche Ambientali Comune di Salerno. “Durante questa settimana, Salerno si è illuminata di iniziative culturali e informative, coinvolgendo scuole, associazioni, famiglie e imprese. Le numerose attività hanno stimolato la partecipazione attiva della comunità e hanno sottolineato l'importanza della salvaguardia dell'ambiente. Vorrei esprimere un sentito augurio alla città di Lucca individuata da Comieco per ospitare questa importante iniziativa. Sono certo che questa esperienza, proprio come accaduto a noi, contribuirà a promuovere una cultura della sostenibilità che è fondamentale per il nostro futuro. Insieme – prosegue l’Assessore di Salerno - possiamo costruire un mondo migliore, e iniziative come la Paper Week sono passi importanti in questa direzione”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie