Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Maggio 2023

Visite: 427

Come ogni anno, il Parco delle Alpi Apuane pubblica l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi a favore di iniziative ed attività (senza scopo di lucro) che valorizzano l’area protetta. Anche per il 2023 sono a disposizione 16mila euro: il massimo delle risorse disponibili nel capitolo destinato ai contributi.

Possono presentare la domanda gli enti e le istituzioni pubbliche, le fondazioni, le associazioni e i cittadini, in forma singola o associata, con priorità relativa per quei soggetti che abbiano sede nell’area parco e contigua. Non possono partecipare (anche come partner) quei soggetti che, per qualsiasi bando di concessione dell’Ente Parco sono incorsi nella revoca del contributo dopo il 1° gennaio 2018; hanno avuto una riduzione del 25% dell’importo liquidato rispetto a quello concesso, per parziale realizzazione o mancanza di documentazione o altra causa, dopo il 1° gennaio 2021; oppure stanno beneficiando di una proroga nella realizzazione di interventi o azioni, rispetto alla data di scadenza ordinaria dell’Avviso di concessione.

Saranno favorite le proposte capaci di sviluppare azioni previste dalla CETS (Carta Europea per il Turismo Sostenibile del Parco), specificamente segnalate nell’avviso. Queste le azioni:

A06, “Puliamo il Parco”: piccoli interventi di bonifica ambientale (raccolta rifiuti abbandonati) e di eventuale pulizia della vegetazione infestante; A12 “Acqua del Parco”: visite informata alle sorgenti e ai corsi d’acqua e ai luoghi correlati all’idrogeomorfologia, di maggiore interesse e presenti nel territorio del Parco/Geoparco; A13 “Cibiamoci di Parco”: eventi o occasioni di degustazione a tema, con la proposta di percorsi enogastronomici a base di prodotti locali preferibilmente di filiera corta; A15 “ColAzione Apuana”: consumo di un tipo di colazione, anche da asporto (sacchetto escursione) a base di prodotti locali e/o produzione di materiali promozionali con indicazione delle caratteristiche dei prodotti locali, delle tecniche e dei loro luoghi di produzione; A17 “Dal campo al piatto”: iniziative di rafforzamento tra filiera produttiva agricola e settore turistico, con valorizzazione delle buone tecniche di coltivazione e di un’offerta turistica basata anche sul reperimento di prodotti agricoli di nicchia e di qualità; A35 “Pic-nic sostenibile”: visite all’area protetta orientate per il pranzo al sacco con gli obiettivi di sostenibilità ambientale da perseguire attraverso la riduzione della produzione dei rifiuti e l’utilizzo di materiali biodegradabili.

Le domande e i progetti dovranno pervenire al Parco Regionale delle Alpi Apuane entro e non oltre le ore 12 di lunedì 22 maggio 2023. Il bando è consultabile nella pagina dei bandi di gara della sezione “amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell’ente all’indirizzo web: http://www.parcapuane.toscana.it/DOCUMENTI/TRASPARENZA/trasparenza_bandi_gara_procedure.htm

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie