Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Gennaio 2021

Visite: 106

Si intitola "Rilanciare l'edilizia. Sostenibilità e per l'elevata qualità e la mitigazione degli impatti ambientali" il webinar organizzato da Lucense per i Comuni della Piana di Lucca, le imprese e i professionisti del settore dell'edilizia. L'appuntamento, fissato per domani, giovedì 28 gennaio a partire dalle 15, è organizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, insieme ad Abitare Mediterraneo ed alcuni partner del Laboratorio del Costruire Sostenibile, con il patrocinio del Comune di Capannori. L'evento formativo è dedicato alle pubbliche amministrazioni e in particolare ai settori urbanistica, edilizia privata, lavori pubblici e manutenzione e ai relativi professionisti e tecnici, che affrontano quotidianamente i temi dell'edilizia sostenibile, della progettazione di edifici ad elevate prestazioni energetiche e dell'applicazione di tecnologie per il comfort abitativo. Il webinar, che si inserisce nella serie di attività organizzate da Lucense, anche attraverso la piattaforma regionale Abitare Mediterraneo, per promuovere l'innovazione e la diffusione di nuove competenze nell'intera filiera edile, è il primo di un ciclo di eventi formativi volti a sensibilizzare gli addetti ai lavori e le amministrazioni pubbliche della provincia di Lucca sull'opportunità di realizzare edifici che uniscano basso impatto ambientale e comfort abitativo. Un'opportunità per gli enti e i professionisti di aggiornarsi su tutti gli aspetti della sostenibilità ambientale, non ultimi quelli economici, come il Superbonus 110%. 

A partire dalle 15, infatti, dopo i saluti del sindaco di Capannori, Luca Menesini, l'architetto Alessandro Panichi parlerà di edilizia sostenibile di qualità, portando esempi pratici dell'applicazione dei criteri e certificazioni ambientali. A seguire, Gino Fontana, commercialista, illustrerà proprio il Superbonus 110%, presentandone opportunità e modalità di attuazione. E ancora: Sergio Renato Maria Sabbadini, architetto e professore al Politecnico di Milano, parlerà di bioedilizia, mentre l'architetto Rainer T. Winter di Lucense,, presenterà la piattaforma permanente Abitare Mediterraneo e alcune sistemi per l'edilizia sostenibile presenti all'interno del Centro Espositivo. A conclusione del webinar si terrà la tavola rotonda dal titolo "La tutela della qualità: edilizia sostenibile, soluzioni tecniche, buone prassi. Una riflessione in Comune con le imprese". Al confronto parteciperanno insieme al Comune di Capannori e ad altri Comuni della Piana di Lucca, l'Associazione nazionale costruttori edili - Ance Toscana Nord, l'Istituto nazionale bioarchitettura - Inbar Lucca, Abitare Mediterraneo e le imprese Bianchi Costruzioni, Bacchi, Isholnet e Arredoline.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie