Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 100
Sarà presentata venerdì 19 febbraio alle 16, con un incontro online, la nuova SMART School dedicata alla formazione di giovani innovatori dell’economia del presente, un vero e proprio laboratorio di sviluppo di impresa, che prevede 12 appuntamenti – dal 3 marzo al 29 maggio - tra lezioni online, attività laboratoriali e di gruppo, incontri con imprese e associazioni di categoria.
Il progetto si rivolge a giovani dai 18 ai 35 anni - in particolare studenti, NEET, giovani disoccupati o inoccupati, universitari e ricercatori -, che hanno già un’idea d’impresa su cui lavorare o che desirerebbero svilupparne una. La scuola coinvolgerà i partecipanti in un’analisi delle proprie capacità personali e nella valutazione di come metterle in campo per crearsi opportunità occupazionali e fornirà altresì strumenti di progettazione e supporto costante per realizzare qualcosa di nuovo, che possa portare lavoro ma anche risorse e opportunità nel proprio territorio. Temi, questi ultimi, particolarmente importanti e attuali in questo momento storico: in un mondo ancora completamente stravolto dalla crisi pandemica uno sguardo attento è infatti puntato sull’economia mondiale e sulla necessità di ripensare il modello economico a fronte di una prospettiva di sviluppo umano integrale. Questo processo di cambiamento, avviato da Papa Francesco in occasione dell’evento The Economy of Francesco a novembre 2020, pone i giovani in primo piano.
La SMART School si colloca proprio in questo scenario come la fase operativa del più ampio progetto “EconomiaDiTutti”, nato da un partenariato solido e autorevole che include Fondazione Campus, il Comune di Lucca, il Progetto Policoro, l’Arcidiocesi di Lucca, la Banca del Monte di Lucca - Gruppo Banca Carige in collaborazione con il Festival Economia e Spiritualità e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare alla presentazione della scuola, che si svolgerà in diretta Facebook sulla pagina “Economia di Tutti” il giorno 19 febbraio, alle ore 16.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 161
Alcuni cambiamenti sono previsti nei prossimi giorni tra i medici di famiglia. In particolare:
- nell'ambito territoriale di Lucca e Pescaglia cesserà la convenzione con i dottori Umberto Menesini (18 febbraio) e Fabio Gherarducci (22 febbraio);
- nell’ambito territoriale di Pisa cesserà la convezione don la dottoressa Stella Marinelli e il dottor Francesco Marchetti a partire dal 1° marzo;
- nell’ambito territoriale di Bientina Buti Calcinaia Santa Maria a Monte cesserà la convenzione con il dottor Domenico Braccini a partire dal 1° marzo 2021.
Gli assistiti dovranno, pertanto, effettuare l'operazione di nuova scelta nei confronti di un altro medico libero. Con l’occasione ricordiamo che è sempre consigliabile effettuare la scelta del medico o pediatra dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario.
Al servizio on line si può accedere tramite:
- App SmartSST di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store)
- Totem PuntoSI
- Portale web Open Toscana
Il portale Open Toscana, permette l'accesso alla funzionalità di scelta del medico, alla sezione “Servizi Toscana” e quindi “Salute”, utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una nuova modalità online. Sul sito istituzionale (https://www.uslnordovest.toscana.it/richiesta-cambio-medico) è disponibile un modulo elettronico compilabile via web per avanzare richiesta di cambio del medico o del pediatra. Può essere utilizzato dai cittadini con iscrizione, in corso di validità, al servizio sanitario regionale ed essere compilato per se stessi, per i propri figli minori o per persone per le quali si esercita la tutela. Le preferenze potranno essere espresse a favore di medici del proprio Comune di residenza o domicilio.
Solo nell’impossibilità di utilizzare le modalità indicate è possibile rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali.