Economia e lavoro
Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 180
Si preannuncia già ricca di eventi e pronta a sollevare grande interesse sia degli addetti ai lavori che del pubblico, la prima edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la vetrina dei materiali e delle soluzioni edili e di design più innovative per il mondo delle costruzioni e dell'architettura.
L'appuntamento è al Polo Fiere di Lucca, con una tre giorni dal 6 all'8 marzo, ad ingresso libero, che sta suscitando un forte interesse, visto che già oltre 70 aziende hanno dato la loro adesione e altre si stanno facendo ancora avanti per partecipare come espositori, mentre sono già una quindicina gli incontri e gli eventi, che andranno a formare l'offerta formativa e informativa rivolta al settore.
La manifestazione è organizzata da Exposervice srl di Prato, un'azienda che vanta un'esperienza ultra ventennale nel settore dell'allestimento e dell'organizzazione di grandi eventi fieristici, con il patrocinio, in particolare, del Comune di Lucca, delle principali Istituzioni economiche provinciali, degli Ordini Professionali e con Lucca Crea srl come event partner.
SDE - Salone dell'Edilizia è la prima piattaforma toscana che punta all'interazione delle professioni del settore, alla scoperta di materiali d'eccellenza nell'edilizia, nell'architettura e nelle forniture – spiega Alessandro Sanesi di Exposervice. L'evento è un'occasione importante, visto che il governo sta approvando in questi giorni importanti provvedimenti, agevolazioni fiscali e incentivi per chi vuole investire nella casa.
SDE permetterà agli operatori di incontrarsi, di informare e informarsi sulle nuove tecnologie, soluzioni estetiche e performanti, perché troveranno i professionisti della progettazione, le imprese edili, gli artigiani, i committenti pubblici con cui potranno promuoversi e interagire. SDE si rivolge a tutti i visitatori che, con ingresso gratuito, potranno venire a scoprire e toccare con mano le soluzioni più innovative e convenienti per poter trasformare o rendere più confortevole il proprio patrimonio edilizio.
L'organizzazione, le aziende, le istituzioni e i professionisti, stanno delineando un intenso programma di incontri e convegni. Molti i temi che verranno trattati e le novità che presenteranno le aziende espositrici.
Due i grandi Convegni che terranno impegnato un pubblico molto variegato. Uno Venerdì 6 marzo, coordinato da LUCENSE, Organismo di Ricerca che svolge attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e divulgazione. Sabato 7 marzo La Ristrutturazione Alberghiera in chiave GREEN, sarà un'opportunità per esplorare sistemi innovativi sostenibili e le nuove frontiere dell'Hospitality.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 184
Il Comune di Lucca ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla formazione di un elenco aperto di mediatori familiari con lo scopo di offrire uno strumento di supporto a persone che, come coppia o genitori, si trovano ad affrontare un evento separativo.
La mediazione è un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o a un divorzio e si articola in una serie di incontri condotti da un esperto definito “mediatore” con specifica formazione che si pone in una posizione di neutralità guidando e sollecitando la capacità negoziale delle parti. L'intento del percorso di mediazione è quindi quello di consentire alla coppia che affronta o ha affrontato un percorso di separazione di condividere un accordo tale da permettere di mantenere la continuità delle relazioni con i propri figli e di proiettarsi nel futuro. In questo senso, l'amministrazione comunale intende favorire l'utilizzo dello strumento della mediazione familiare attraverso la pubblicizzazione di un elenco, la sua messa a disposizione tra gli strumenti spendibili nell'ambito di processi di contatto e di presa in carico da parte del Servizio Sociale, l'individuazione di uno spazio dove gli incontri possano svolgersi, eventuali contributi economici per sostenere soggetti in carico ai Servizi sociali e in condizioni di disagio economiche che intendono avvalersi di un intervento di mediazione.
Coloro che richiedono l'iscrizione nell'elenco dovranno presentare il curriculum che evidenzi il titolo di studio e le esperienze per la valutazione da parte di una commissione interna. Se il curriculum sarà ritenuto adeguato, ciò comporterà l'iscrizione del richiedente nell'elenco. Le domande di iscrizione all'elenco, redatte sul modulo scaricabile dal sito del Comune di Lucca (www.comune.lucca.it) e corredate dai documenti allegati richiesti, dovranno pervenire al Comune di Lucca U.O. 2. 1 “Servizi Sociali” entro il 28 febbraio 2020 attraverso una delle modalità spiegate nel bando. L'elenco aperto poi, che verrà pubblicato su sito del Comune di Lucca, avrà validità triennale e potrà essere aggiornato semestralmente qualora pervengano nuove domande.
Per maggiori e dettagliate informazioni è possibile consulatre il sito www.comune.lucca.it, pagina “altri avvisi” nella sezione “bandi di gara e avvisi”.