Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1582
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 881
È stata pubblicata oggi in albo pretorio la determina con il bando relativo alla raccolta delle candidature per la designazione del nuovo garante per i detenuti del Comune di Lucca che – a norma dello Statuto comunale – verrà scelto dal consiglio comunale.
Gli aspiranti potranno presentare la candidatura entro il termine perentorio di 15 giorni dalla pubblicazione del bando sull'albo pretorio on-line. La candidatura, sottoscritta dall'interessato in carta semplice, dovrà contenere il modello di domanda compilato correttamente e contenente le motivazioni a sostegno della candidatura; un curriculum vitae datato e sottoscritto indicando l'esperienza nel campo della tutela dei diritti umani, delle scienze giuridiche e sociali, nonché della indipendenza, competenza e capacità di esercitare efficacemente le funzioni richieste; la fotocopia non autenticata di valido documento d'identità.
La candidatura dovrà essere indirizzata al Comune di Lucca - Settore dipartimentale 2 Politiche sociali e giovanili, via Santa Maria Corteorlandini, 6, 55100 Lucca e sulla busta dovrà essere indicato il seguente oggetto: “Candidatura per l'elezione del Garante dei Diritti dei Detenuti del Comune di Lucca”. La candidatura deve pervenire a mano o per posta all'Ufficio Protocollo del Comune di Lucca all'indirizzo sopra indicato o tramite PEC all'indirizzo
Le candidature saranno sottoposte a verifica formale di completezza e regolarità dall'ufficio responsabile del procedimento. Successivamente, le domande ammesse saranno esaminate dalla Commissione consiliare permanente competente per materia per le valutazioni ed adempimenti. L'avviso sarà inoltre pubblicato sul sito istituzionale del Comune nella sezione Selezioni e bandi di concorso > nomine e designazioni.