Economia e lavoro
Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 102
Se qualcuno, improvvido e precoce, ha pensato che Umberto Tenucci fosse giunto alla campanella dell'ultimo giro, ha sbagliato di grosso. Tenucci in via Fillungo 54, la storica attività in vita da oltre 150 anni nonostante i tentativi degli ultimi anni di farla chiudere e perire, non solo non è in vendita, ma, addirittura, è pronta ad un nuovo rilancio. Il 14 marzo, infatti, si terrà l'inaugurazione della partnership commerciale con il marchio grossetano Toscano Alta Sartoria. In vendita non soltanto capi di abbigliamento dalla testa ai piedi, ma anche abiti su misura e sarto a disposizione del cliente. Una scelta coraggiosa quella di Umberto Tenucci, che non ha mai mollato né ha alcuna intenzione di cedere il passo.
"Il 29 febbraio 2020 - esordisce Tenucci - scade la collaborazione con Paolo Del Debbio e Sally Monetti, che mi hanno accompagnato in questo primo anno di ripresa dell'attività. A loro vanno il mio pensiero e il ringraziamento per aver voluto condividere questo tratto di percorso. Adesso inizia una nuova fase con un altro partner commerciale, Toscano Alta Sartoria, azienda tessile di Grosseto i cui proprietari, due imprenditori con interessi in vari settori, hanno assunto parte delle maestranze della Mabro, società, purtroppo, finita male. Toscano Alta Sartoria ha assunto una cinquantina di ex dipendenti che erano rimasti senza lavoro e, presto, aprirà un nuovo stabilimento sempre a Grosseto riassorbendo altri lavoratori della ex Mabro. Ci siamo incontrati e abbiamo deciso di procedere insieme. Tenucci in via Fillungo, è bene dirlo anche per quelli che hanno scritto cose inesatte, non chiude né vende l'attività, tutt'altro. Riparte alla grande. Oltre al classico e tradizionale assortimento che abbiamo sempre avuto, ci sarà una rinnovata attenzione per gli abiti su misura, con sarti a disposizione qualora il cliente ne faccia espressa richiesta. Il 14 marzo ci sarà una inaugurazione dedicata alla città".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 106
Prima importante fiera di settore dell'anno per i calzaturifici; le aziende socie di Confindustria Toscana Nord partecipano in massa al Micam, consapevoli che ogni previsione è al momento più difficile del solito a farsi.
L'andamento relativo alle imprese di Lucca e Pistoia è tutto sommato coerente con il dato nazionale.
Non si registra infatti per adesso alcuna ripresa dei consumi interni, mentre il settore nel suo complesso (al netto di alcuni distinguo che determinano posizionamenti diversi sui mercati) sta cercando di capire quanto sarà condizionato da tensioni geopolitiche – crisi in Libia ed escalation militare in Medio Oriente tra Stati Uniti e Iran - dal permanere del rischio di venti protezionistici provenienti da oltreoceano sull'Unione Europea (oltre che sulla Cina ) dal possibile effetto della Brexit, arrivata alla sua fase finale.
C'è poi la grande incognita per le conseguenze del coronavirus, che tuttavia potrebbe determinare una riduzione delle importazioni dalla Cina e quindi, come bilanciamento, un maggior acquisto di prodotti anche italiani. I giorni di esposizione daranno le prime indicazioni in merito.
Quello che è certo è che la Fiera mostra anche quest'anno numeri importanti (1205 espositori, di cui 628 italiani e 577 stranieri che presenteranno in anteprima le collezioni A/I 2020-2021) e si propone come edizione piena di novità; con una particolare attenzione ai contenuti di innovazione, tendenze e sostenibilità, senza perdere di vista i nuovi creativi.
Associati Confindustria Toscana Nord partecipanti al MICAM
181 - Chiesina Uzzanese (PT)
Aldo's-Hundred - Pieve a Nievole (PT)Daniele Lepori - Ponte Buggianese (PT) Del Carlo - Porcari (LU)El Vaquero - Monsummano Terme (PT);
Gam srl - Monsummano Terme (PT) Indios Shoes srl - Ponte Buggianese (PT)L'Artigiana Viareggina - Capezzano Pianore (LU)Lelli Kelly - Capannori (LU)Lottini srl - Ponte a Moriano (LU)
Luca Grossi srl - Pieve a Nievole (PT); Lussy - Pieve a Nievole (PT)Madaf Calzaturificio - Larciano (PT); Montemario - Monsummano Terme (PT)
Navayos srl - Monsummano Terme (PT)
Peveradamoda srl - Segromigno in Monte, Capannori (LU); Rapisardi - Pistoia (PT);Stokton srl - Pieve a Nievole (PT); Sturlini - Monsummano Terme (PT) ;
The Flexx - Pistoia (PT)