Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Settembre 2024

Visite: 671

Nella magnifica cornice dell'Hotel Galileo Galilei di Pisa, lo scorso 14 settembre si è tenuto un evento molto importante per il Rotary Club del distretto 2071 della Toscana: il Seminario di Istruzione per Nuovi Soci (SINS). L'evento, organizzato appositamente per formare i nuovi membri del Rotary sullo spirito e i valori fondanti di questa storica organizzazione internazionale, ha visto la partecipazione del Governatore del distretto 2071 per l'Anno Rotariano 2024-2025, Pietro Belli. Proprio il Governatore Belli ha ufficialmente presentato ai partecipanti il neonato "Rotary Club San Rossore". Il Rotary Club San Rossore nasce con un obiettivo ambizioso: unire idealmente, attraverso la condivisione di valori rotariani, le province di Lucca e Pisa, proprio come fa territorialmente la splendida Tenuta di San Rossore, vero e proprio polmone verde tra le due città. Il Club, di respiro internazionale, intende raccogliere al suo interno imprenditori, professionisti e personalità di spicco delle due province, accomunate dall'amore per il territorio e la volontà di promuoverne le enormi potenzialità. Il Consiglio Direttivo del San Rossore è composto, oltre che dal Presidente Sbrana e dal Segretario Simone Amato, anche dal Vicepresidente Ugo Covani e Paolo Cellai, dal Tesoriere Andrea Palla, dal Prefetto Paolo Guerrini e dai Consiglieri Paolo Perrini, Giovanni Vaglio e Luca Franceschini. I soci fondatori che hanno aderito con entusiasmo al nuovo club sono ben 31, come testimoniato dall'elenco presente sul sito rotaryclubsanrossore.it. La cerimonia di presentazione ufficiale del 14 settembre è stata impreziosita dalla partecipazione del Governatore Eletto del distretto 2071 per l'A.R. 2025-2026 Giorgio Odello, di Arrigo Rispoli in rappresentanza del Governatore per la formazione di nuovi soci, e di Giampaolo Russo, responsabile Area 1 del medesimo Distretto. Nel pomeriggio, gli illustri ospiti hanno voluto raccontare ai nuovi soci la lunga e prestigiosa storia del Rotary International, i suoi valori fondanti e la filosofia che guida, da oltre 100 anni, l'impegno dei Rotariani nel mondo. I partecipanti hanno espresso grande soddisfazione per questa indimenticabile giornata all'insegna dell'amicizia rotariana e del service disinteressato, cuore pulsante del Rotary Club International.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie