Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
10 Novembre 2024

Visite: 3191

Un evento molto raro alla maratona di New York 2024. Padre e figlio, Stefano e Riccardo Risolo, entrambi lucchesi, hanno concluso il percorso, il genitore con il tempo di 3 ore e 55 minuti, il figlio c on il tempo di 3 ore e 37 minuti. Una storia che fa piacere leggere e che ha visto protagonisti una coppia di lucchesi che sono partiti alla volta di New York per prendere parte a questa edizione della maratona più famosa del mondo. Poco più di 42 chilometri da correre insieme anche se, come racconta il padre, dopo un inizio appaiati, il più giovane se ne è andato per conto proprio.

È raro - spiega il papà - perché di solito i giovani non hanno voglia di fare corse così durature e gli anziani non ce la fanno a finire, quindi sono molto soddisfatto di questo e anche orgoglioso. Tutto è iniziato molto presto la mattina alle 4:30 abbiamo iniziato il lungo trasferimento verso la linea di partenza prima salendo su un bus poi su un traghetto che ci ha portato dall'altra parte della baita di New York. Infine un altro trasferimento in bus fino ad arrivare, intorno alle 730, in uno dei punti di ritrovo. Noi siamo partiti alle 10:20. Per me genitore  condividere l'attesa con mio figlio è stato molto emozionante ,la temperatura era di 4 gradi il freddo lo abbiamo superato perché eravamo partiti con tutù felpate, cappellino, coperte e avevamo anche un sacco a pelo. Prima della partenza ci siamo spogliati di tutto, messo gli indumenti in dei cassoni che venivano destinati ai  più bisognosi. Siamo partiti, per mio figlio era la prima maratona, ognuno è partito del proprio passo e infatti dopo un chilometro mi ha staccato. Per un runner che affronta per la prima volta una maratona, c'è un sacco di punti interrogativi, invece con mia grande soddisfazione e anche con grande sorpresa lui ha terminato la gara in 3 ore e 37 minuti. Io ho terminato la gara in 3 ore e 55 minuti. Posso dire che è stata un'esperienza veramente unica ed indimenticabile. Ci siamo ritrovati all'arrivo e abbiamo fatto una foto insieme, ovviamente con le medaglie al collo e poi con il cuore pieno di gioia siamo rientrati in hotel.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie