Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
21 Marzo 2022

Visite: 928

Un ideale viaggio tra i giardini di Parigi, Caserta e Lucca: è quello che si farà domani (22 marzo), nell'ambito degli incontri del ciclo 'I Martedì del Palazzo. Storie, memorie e curiosità', organizzato dalla Provincia e dall'associazione 'Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana' che si svolgerà nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale, a partire dalle 16:30 (ingresso libero) e che vedrà Iacopo Lazzareschi Cervelli illustrare i tesori botanici di questi giardini.

L'incontro 'Il giardino della Principessa: un viaggio botanico fra Parigi, Caserta e Lucca', infatti, si propone di illustrare l'introduzione, da parte di Elisa Baciocchi, del giardino di paesaggio il lucchesia, attraverso la monumentale riprogettazione e ricostruzione del parco della Villa di Marlia. Un'opera concepita coinvolgendo architetti e giardinieri italiani e d'Oltralpe, attiggendo alle ricche collezioni di piante rare, custodite nelle regge napoletane, sotto il trono del fratello, Giuseppe Bonaparte.

Marlia è divenuta, così, non solo un luogo di delizia ammirato da viaggiatori e regnanti, ma un vero e proprio giardino di acclimatazione, riproduzione e diffusione di piante esotiche, in un'epoca che ha visto il primo sviluppo del vivaismo moderno e di una diffusa passione per iil giardinaggio in Italia.

Iacopo Lazzaerschi Cervelli, giornalista e ufficio stampa del Comune di Lucca, ha condotto ricerche archivistiche su alcuni edifici monumentali, tra i quali Palazzo Ducale a Lucca. Curatore e autore di pubblicazioni di carattere storico e saggistico, negli ultimi anni si è dedicato allo studio dell'evoluzione del giardinaggio e dell'introduzione delle piante esotiche in Italia nei secoli XVIII e XIX.

L'incontro è a ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza massima della sala. Si accede con certificazione verde rafforzata (Super Green pass) e mascherina di tipo Ffp2 - salvo per i soggetti esclusi dall'obbligo - previa rilevazione della temperatura corporea e sanificazione delle mani.

Info e prenotazioni: dal lunedì al venerdì 9,30–13,30 tel. 0583417363 o 0583417946.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie