Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Francesca Sargenti
L'evento
17 Ottobre 2024

Visite: 407

Uno dei più prestigiosi direttori d’orchestra dei nostri tempi, il Maestro Esa-Pekka Salonen, si esibirà a Lucca per la prima volta con la Philharmonia Orchestra di Londra venerdì 8 novembre alle ore 21 con un concerto speciale al Teatro del Giglio, realizzato dal Comitato promotore delle Celebrazioni Pucciniane nell’ambito degli eventi per il centenario della morte di Giacomo Puccini.

La prestigiosa orchestra, in Italia per una tournée di sole tre date (il 7 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma e il 9 ottobre al Teatro alla Scala di Milano), eseguirà il Concerto per orchestra di Béla Bartók e la Sinfonia n. 1 in mi minore op. 39 di Jean Sibelius e un “fuori programma” pucciniano speciale riservato all’esibizione al Teatro del Giglio: tratto dall’opera Le Villi saranno eseguiti gli intermezzi “L’abbandono” e “La tregenda”.

«Il Comitato Puccini di cui mi onoro di essere Presidente – afferma Alberto Veronesi - è lieto di presentare la sedicesima iniziativa concertistica di grande rilievo promossa sul territorio della Provincia di Lucca. Un anno che ha visto un lavoro intenso da parte del comitato che ha portato una grande vivacità culturale, di grande qualità che lascia sicuramente il segno. Siamo entusiasti di questo evento che vede per la prima volta a Lucca il Maestro Esa-Pekka Salonen dirigere per la prima volta le musiche di Giacomo Puccini. Mi auguro che si possa continuare anche in futuro a realizzare eventi di grande livello con cadenza annuale.»

Dopo i Wiener Philharmoniker, la Filarmonica della Scala, l’Accademia della Scala, il Teatro Comunale di Bologna, il Carlo Felice di Genova, la Budapest Festival, la Cherubini, la Staatskapelle Dresda, la Radio di Berlino, e dopo i direttori Riccardo Muti, Zubin Mehta, Ivan Fischer, Daniele Gatti, Vladimir Jurowsky, ecco a beneficio della città di Puccini, la mitica Philharmonia di Londra diretta da Esa-Pekka Salonen, nel suo debutto musicale con Giacomo Puccini. L’orchestra che è stata di Furtwängler, Karajan, Klemperer, Sawallisch, Giulini, Kletzki, Dohnányi, Maazel, Muti e Sinopoli arriva per la prima volta nella sua storia a Lucca, accompagnata dal suo direttore stabile Esa-Pekka Salonen, uno dei protagonisti assoluti della musica classica di oggi, grande compositore e già direttore della Los Angeles Philharmonic e ospite fisso a Salisburgo

«Siamo lieti di ospitare anche stavolta nel nostro prezioso Teatro del Giglio - ha dichiarato Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del Teatro del Giglio - un’altra tra le più importanti orchestre del mondo, per offrire ai cittadini di Lucca la possibilità di ascoltare interpretazioni pucciniane e non solo di altissimo livello, come è stato in questi due anni. Ringrazio il presidente Veronesi e tutto il Comitato per le celebrazioni pucciniane per aver scelto anche stavolta il Teatro del Giglio come luogo di riferimento per l’esibizione di eccellenze mondiali della musica classica

Le celebrazioni pucciniane – ha aggiunto l’assessore alla cultura del Comune di Lucca, Angela Mia Pisanohanno regalato la magnificenza a questo anno ed evidenziato la grandezza della città di Lucca e del Maestro Puccini, che fa sentire orgogliosi di essere lucchesi.”

I biglietti sono in vendita da domani (18 ottobre) press o la Biglietteria del Teatro del Giglio e online su TicketOne.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie