Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Ottobre 2024

Visite: 554

Le mostra fotografica di Eliana Gagliardoni approda anche a Lucca, nella chiesa di San Cristoforo dal 16 al 21 ottobre. S’intitola «La via dell’Esychia. Viaggio tra gli eremiti in Italia». Nella nostra città – questa mostra sta viaggiando in varie località d’Italia – arriva anche perché alcune delle foto in esposizione ritraggono eremi ed eremiti del territorio diocesano, ed è promossa dal Centro cultura di Lucca dell’Università cattolica del Sacro Cuore, dalla Cooperativa «In dialogo-Cultura e Comunicazione» e dall’Arcidiocesi di Lucca.

Esychia, che in greco significa «immobilità, riposo, quiete, silenzio», «mantenere la calma», è il percorso di vita intrapreso appunto dagli eremiti nei loro eremi, soggetti della ricerca fotografica di Eliana Gagliardoni. Si tratta di scatti di silenzio, di preghiera incessante, di vita contemplativa che l’autrice offre ai visitatori quasi per interrogarli, per aprire spiragli di vita interiore. Sono circa 200 gli eremiti in Italia e questa mostra rende testimonianza della loro presenza, portando all’attenzione di tutti quella solitudine e quel silenzio che sono generativi di vita e di bene. Il senso dell’esposizione è infatti quello di far conoscere una realtà di nicchia ma carica di messaggi per l’attualità, e allo stesso tempo proporre qualche interrogativo e provocazione rispetto al ritmo e alla frenesia che contraddistinguono sempre più la quotidianità di tutti, accelerata e piena di rumori. Le fotografie inoltre raccontano come gli eremiti rappresentino un punto di riferimento per tante persone che li raggiungono nei loro eremi. In questi luoghi infatti, immortalati negli scatti in bianco e nero, scaturiscono momenti di confronto e crescita, occasioni di dialogo e di meditazione: sono un tempo e uno spazio per un’esperienza significativa che lascia segni profondi.

La mostra è stata inaugurata stamani 16 ottobre 2024 nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo a Lucca dall’arcivescovo Paolo Giulietti, dalla Presidente del Centro Cultura Gemma Giannini e dal presidente della Cooperativa «In dialogo-Cultura e Comunicazione» Franco Brambilla. Presente anche l’eremita diocesano don Fulvio Calloni.

«La via dell’Esychia. Viaggio tra gli eremiti in Italia» rimarrà aperta a ingresso libero e gratuito fino al 21 ottobre con i seguenti orari: 10-13 e 15-18.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie